Mi vedrai tornare di Ettore Maria Fizzarotti - DVD
Mi vedrai tornare di Ettore Maria Fizzarotti - DVD - 2
Mi vedrai tornare di Ettore Maria Fizzarotti - DVD
Mi vedrai tornare di Ettore Maria Fizzarotti - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Mi vedrai tornare
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Un cadetto della marina militare si innamora di una principessa giapponese promessa fin dalla fanciullezza ad un nobile nipponico. Anche il severo padre orientale, però, dovrà dare il suo consenso alle nozze quando la bella minaccerà di uccidersi.

Dettagli

1966
DVD
8032807034133

Informazioni aggiuntive

  • Titanus Distribuzione Video, 2010
  • Eagle Pictures
  • 120 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Gianni Morandi

Gianni Morandi

1944, Monghidoro, Bologna

Cantante e attore italiano. Giovanissimo abbandona gli studi e per far quadrare il bilancio familiare si impegna in piccoli lavori. Contemporaneamente impara a suonare la chitarra e la batteria e partecipa a concorsi per cantanti dilettanti. Belloccio, molto comunicativo, grandi occhi azzurri e singolare faccia da bravo ragazzo, conquista un'enorme popolarità che gli apre le porte del cinema. Dopo una piccola parte in Totò sexy (1963) di M. Amendola, è protagonista di commediole scacciapensieri spesso costruite sulle sue canzoni – In ginocchio da te (1964), Non son degno di te (1965), Se non avessi più te (1966), Chimera (1968), dirette da E.M. Fizzarotti e con L. Efrikian (all'epoca sua moglie) – ma viene chiamato anche da altri registi, fra i quali P. Germi (Le castagne sono buone, 1970)....

Foto di Nino Taranto

Nino Taranto

1907, Napoli

"Attore italiano. Sul palco dall’età di tre anni, è giovane cantante e macchiettista di successo nel varietà. Nel 1927 entra nella compagnia di sceneggiate Cafiero-Fumo e, capocomico nel 1936, passa alla rivista. Solo nel 1955 costituisce una propria compagnia di prosa. Esordisce al cinema nel 1938 (Nonna Felicita di M. Mattòli) ma è stabilmente attivo dal dopoguerra; con I pompieri di Viggiù (1949) sempre di Mattòli, strepitosa carrellata dell’avanspettacolo, inizia la sua collaborazione con Totò. Interprete di una comicità amara al servizio di L. Zampa (Anni facili, 1953), alterna ai ruoli comici (Accadde al commissariato, 1954, di G. Simonelli) e alla commedia di costume (Mariti in città, 1957, di L. Comencini) calibrate prove drammatiche (Italia piccola, 1957, di M. Soldati). Negli anni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail