A caratteri nazionalistico e in altri ridondante, l'opera raccoglie alcuni interventi di Gandhi pubblicati dai giornali dell'epoca. Molto incline alle teorie già acclamate un secolo prima dal filosofo H. D. Thoreau, qui Gandhi, come il suo antesignano aveva svolto contro lo schiavismo in USA, proietta l'idea della disobbedienza civile al pretesto dell'indipendenza dell'India, percorso che , una volta concluso, purtroppo manterrà della politica di Gandhi solo l'ammirazione, considerando il notevole militarismo dell'India attuale. Oggi particolarmente ignorato, benché alluso ogni qual volta si tratti di pace, sia morale che civile, andrebbe ripercorso attraverso questi brevi saggi, ottimi per una inquadratura rapida del personaggio,
La mia legge è l'amore
Questa piccola antologia raccoglie le illuminanti riflessioni del Mahatma sui principi e la pratica della non violenza: ideali «antichi come le colline» che possono ancora parlare al cuore dell'uomo moderno.
«La non violenza è la legge della nostra specie, così come la violenza è la legge dei bruti.» Per Gandhi, simbolo della ribellione dell'India al dominio britannico e principale artefice dell'indipendenza della nazione, la resistenza passiva e il rifiuto di obbedire a leggi ingiuste con metodi non violenti sono una forma legittima di lotta civile, ma prima ancora una professione di fede, nel solco di Thoreau e Tolstoj. In un mondo dominato dalla logica della forza bruta, dal fanatismo ideologico e dal razzismo, scegliere la non violenza significa ricondurre l'azione politica a una dimensione morale basata su valori universali come l'amore del prossimo e il rispetto dell'uomo.-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Margherita 07 marzo 2022Visione contesa tra fiducia e ilusione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it