Michael Kohlhaas - Heinrich von Kleist - copertina
Michael Kohlhaas - Heinrich von Kleist - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 54 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Michael Kohlhaas
Disponibilità immediata
13,60 €
-20% 17,00 €
13,60 € 17,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Ispirato da un fatto di cronaca del sedicesimo secolo, von Kleist costruisce un racconto sorprendentemente moderno per tema e stile, che ha influenzato e suscitato l’ammirazione di scrittori come Thomas Mann, Franz Kafka e Hermann Hesse.

«Il racconto più forte della letteratura tedesca» - Thomas Mann

«Non riesco a pensare a quest’opera senza essere travolto dalla commozione e dall’entusiasmo» - Franz Kafka

«Non siamo nulla, in confronto a Kleist» - Rainer Maria Rilke

Michael Kohlhaas, uomo rispettoso e onesto mercante di cavalli brandeburghese, è quasi una rappresentazione del bene divino: questa è la storia della sua trasformazione in un demonio. Un giorno, mentre si reca a una fiera di cavalli, a un certo punto trova la strada sbarrata; sprovvisto del lasciapassare richiestogli, si vede costretto a cedere una parte della sua merce a un nobile per poter attraversare i suoi possedimenti. Si rende presto conto di essere stato raggirato e, al suo ritorno, ritrova i cavalli spossati e denutriti. In seguito a questo grave sopruso, scioccato dalla miseria umana, Kohlhaas si anima di una fortissima sete di giustizia e pretende perciò di ristabilire l’ordine in un mondo caratterizzato dalla prepotenza e dalla depravazione. Rinunciando alla sua ineccepibile virtù e al suo rigore morale, il mercante mette in piedi un esercito di sbandati e scatena una ribellione violenta, che si alimenta del sostegno popolare e che, tuttavia, dopo aver sovvertito e messo in crisi l’intero ordinamento dello Stato, gli sarà fatale. Ispirato da un fatto di cronaca del sedicesimo secolo, von Kleist costruisce un racconto sorprendentemente moderno per tema e stile, che ha influenzato e suscitato l’ammirazione di scrittori come Thomas Mann, Franz Kafka e Hermann Hesse. Franz Kafka dedicò una delle uniche due apparizioni pubbliche della sua vita alla lettura di alcuni passaggi da Michael Kohlhaas.

Dettagli

6 febbraio 2020
423 p., Brossura
9788893255547

Conosci l'autore

Foto di Heinrich von Kleist

Heinrich von Kleist

1777, Francoforte sull'Oder

Heinrich von Kleist è stato un poeta, drammaturgo, romanziere, scrittore di racconti e giornalista tedesco. La sua è stata una vita breve, inquieta e densissima di travagli, ricca di viaggi e di cambiamenti. Figlio di Joachim Fredrick von Kleist, capitano dell'esercito prussiano, e della sua seconda moglie Juliane Ulrike, la sua famiglia appartiene al cosiddetto uradel, cioè a quella parte di nobiltà tedesca che può rivendicare una discendenza nobiliare almeno a partire dal XVI secolo. Suo padre muore quando Heinrich ha undici anni, e la madre, di diciotto anni più giovane del marito, segue di lì a quattro anni. Il giovane Heinrich si trova quindi orfano di entrambi i genitori all'età di quindici anni.Nel 1792 entra nel reggimento...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it