Michel Bouquet raconte Molière (nouvelle édition)
Michel Bouquet raconte Molière (nouvelle édition)
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Michel Bouquet raconte Molière (nouvelle édition)
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Un des plus grands comédiens français vivants raconte sa vie de compagnonnage avec Molière, et rend hommage à son génie Depuis son apparition dans Le Tartuffe en 1944, Michel Bouquet n'a plus quitté le répertoire de Molière. Il revient ici sur ces soixante-dix-sept années de compagnonnage durant lesquelles il a incarné de manière inoubliable plusieurs grands rôles, comme Harpagon ou Argan, et explique en quoi jouer Molière est aussi difficile qu'exaltant. Ce livre raconte aussi la vie de Molière : son apprentissage, son rôle de chef de troupe, ses rapports avec Louis XIV, ses combats, sa vie intime, son mariage avec Armande Béjart, de vingt ans sa cadette, sa puissance de travail qui fit surgir, au milieu d'innombrables soucis, une succession de chefs-d'œuvre. Michel Bouquet rend hommage à cet esprit courageux qui dénonça les hypocrisies de son époque et défendit la cause des femmes ; il célèbre aussi, avec jubilation, le génie comique du plus grand dramaturge français. Redécouvrir Molière : tel est le propos de cet ouvrage porté par l'admiration contagieuse d'un comédien libre, d'une inaltérable jeunesse.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9782848769226

Conosci l'autore

Foto di Bouquet Michel

Bouquet Michel

1925, Parigi

Attore francese. Studia arte drammatica ed esordisce nel 1947, ma è negli anni ’60 che il suo personaggio trova i ruoli più giusti soprattutto nei caratteri complessi e ambigui dei film di C. Chabrol, fra i quali spicca Stéphane, una moglie infedele (1968), in cui interpreta un marito tradito che uccide il rivale. Lo si ricorda anche nel ruolo di una delle vittime della terribile vendetta di La sposa in nero (1968) di F. Truffaut e in quello del fanatico commissario di Due contro la città (1973) di J. Giovanni. Fra i film più recenti: Toto le héros (1991) di J. Van Dormael e Il manoscritto del principe (2000) di R. Andò, in cui interpreta il personaggio di G. Tomasi di Lampedusa.

Foto di Luchini Fabrice

Luchini Fabrice

1951, Parigi

"Nome d'arte. di Robert L., attore francese. Nervoso, inquieto, di corporatura minuta, è uno degli attori preferiti da E. Rohmer che lo sceglie sin dal 1970 (Il ginocchio di Claire), e ne fa il sensibile interprete di molte sue opere successive (tra cui Le notti della luna piena, 1984; Reinette e Mirabelle, 1987; L’albero, il sindaco e la mediateca, 1993). Lavora più volte con altri autori famosi, tra cui C. Lelouch, C. Chabrol e P. Leconte (Confidenze troppo intime, 2003), ma non trascura di dedicarsi anche a registi più giovani (La timida, 1990, di C. Vincent) o a progetti non convenzionali (Le avventure galanti del giovane Molière, 2007, di L. Tirard)."

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows