Un romanzo di fantascienza che esplora temi profondi come l'identità, la mortalità e il senso di appartenenza, attraverso una narrazione avvincente e ricca di suspense. Il protagonista, Mickey Barnes, è un "Sacrificabile", ovvero un membro di una missione coloniale umana incaricato di svolgere i compiti più pericolosi sul pianeta ghiacciato di Niflheim. Ogni volta che Mickey muore durante una missione, viene rigenerato in un nuovo corpo con la maggior parte dei suoi ricordi intatti. Tuttavia, quando Mickey7 viene dato per morto e ritorna alla base per scoprire che è già stato creato un suo clone, Mickey8, si trova ad affrontare una situazione complessa e rischiosa. Mickey7 è un romanzo che mescola azione e profondità, con il protagonista che cerca di nascondere il suo segreto mentre affronta missioni letali su un pianeta ghiacciato. Il libro non è solo una storia di avventura spaziale, ma anche una riflessione su cosa significhi davvero essere una persona unica: se puoi essere copiato, sei ancora “te stesso”? Ashton costruisce una trama che mescola elementi di avventura spaziale con riflessioni filosofiche sulla natura dell'esistenza e dell'individualità. La relazione tra Mickey7 e il suo clone solleva interrogativi su cosa significhi essere un individuo unico e sulle implicazioni etiche della clonazione e della rigenerazione umana. L'autore scrive con uno stile scorrevole e con un pizzico di ironia, rendendo il racconto leggero ma allo stesso tempo ricco di tensione. Mickey è un personaggio simpatico e realistico, con cui è facile entrare in sintonia. Questo libro è perfetto per chi ama la fantascienza intelligente e originale, ma senza essere troppo complicata. È una storia che fa riflettere senza rinunciare all’azione e al divertimento.
Mickey7
Da questo romanzo il film Mickey 17 di Bong Joon ho
«Mickey7 è una miscela unica di concetti fantascientifici che fanno riflettere, drammi relazionali farseschi ed esotici corpi inumani. Ashton tiene tutto ciò ancorato alla realtà attraverso un protagonista con letteralmente il peggior lavoro dell’universo, ma che sperimenta le meraviglie dei viaggi interstellari e del contatto con gli alieni. Il risultato è a tratti comico e intrigante, a volte terrificante, e ogni capitolo sembra coinvolgere una parte diversa del nostro cervello.» - David Wong
«Mickey7 è una forte e sconvolgente esplorazione dell’identità. È per opere come questa che leggiamo la fantascienza!» - Jonathan Maberry
«Il romanzo di Ashton inizia come una farsa e si conclude con il raggiungimento di una nuova profondità. In quanto Sacrificabile Mickey7 riflette su ciò che ci rende umani e su chi ha il diritto di distruggere un luogo per occuparlo.» - Library Journal
Mickey7 è un Sacrificabile: un dipendente “usa e getta” di una spedizione umana inviata a colonizzare il mondo ghiacciato di Niflheim. Ogni volta che una missione diventa troppo pericolosa, l’equipaggio si rivolge a Mickey, e quando una sua iterazione muore, un nuovo corpo viene rigenerato con la maggior parte dei ricordi intatti. Durante un incarico esplorativo, Mickey7 viene dato per morto. Grazie all’aiuto inaspettato della vita aliena del posto riesce a tornare alla base, solo per scoprire che il suo clone, Mickey8, è già stato creato. L’idea di avere dei Sacrificabili duplicati è universalmente disapprovata e se i due saranno catturati verranno probabilmente gettati nel riciclatore di proteine; Mickey7 dovrà quindi tenere nascosto il suo doppio al resto della colonia. Nel frattempo, la vita su Niflheim è in continuo peggioramento: l’atmosfera è inadatta agli esseri umani, il cibo scarseggia e le specie autoctone sono sempre più curiose nei confronti dei nuovi vicini, il che spinge il comandante Marshall a temerli. In ultima analisi, la sopravvivenza di entrambe le forme di vita è nelle mani di Mickey7. A patto che riesca a non morire per sempre.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
liberi leggendo blog 28 marzo 2025Molto bello
-
Angelo 13 marzo 2025Fantascienza di buon livello
Un racconto di fantascienza che mi ha catturato per tutto il suo svolgimento. Forse il finale è un po' fiacco ma ho conservato la sensazione di aver letto qualcosa di buono. Ho idea che la fantascienza di livello sia uno dei modi più profondi per parlare della realtà: probabilmente questo è uno dei casi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it