Chi apprezza i romanzi di King sa perfettamente come ha sempre egregiamente utilizzato i suoi racconti per denunciare le ingiustizie sociali in America. Uno dei suoi assoluti capolavori
Nel penitenziario di Cold Mountain, lungo lo stretto corridoio di celle noto come "Il Miglio verde", i detenuti come lo psicopatico "Billy the Kid" Wharton o il demoniaco Eduard Delacroix aspettano di morire sulla sedia elettrica, sorvegliati a vista dalle guardie. Ma nessuno riesce a decifrare l'enigmatico sguardo di John Coffey, un nero gigantesco condannato a morte per aver violentato e ucciso due bambine. Coffey è un mostro dalle sembianze umane o un essere in qualche modo diverso da tutti gli altri?
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2000
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Raviolo 31 dicembre 2024L’America di King
-
Tina Salierno 03 dicembre 2017
Questo libro è un assoluto capolavoro, che ho letto più volte, un libro che cattura con il susseguirsi di personaggi ed eventi ora drammatici, ora comici e, a volte, soprannaturali, suscitando nel lettore forti sensazioni ed emozioni travolgenti. La figura di questo "gigante buono" John Coffey è a dir poco fantastica, un uomo di colore che viene (ingiustamente) condannato a morte per lo stupro e l'omicidio di due bambine e che sembra portare dentro di sé tutto il dolore e il male del mondo. Questo è un libro che fa riflettere sul razzismo che condanna un uomo solo perché è di colore. Tuttavia, nonostante le ingiustizie, alla fine traspare la speranza di una rinascita. Un libro assolutamente da leggere.
-
DARIO PIEDIMONTE 02 gennaio 2012
Non conoscevo Stephen King. Almeno non fino a questo libro. Come non amare questa storia? Un uomo di colore, enorme e analfabeta, viene condotto al Miglio Verde, l'ultimo miglio prima di sedersi sulla Vecchia Scintillante, la sedia elettrica che lo stato utilizza per decretare le condanne a chi compie reati gravi. La sua condatta è quindi segnata. Coffey deve quindi scontare i suoi ultimi giorni tra altri detenuti e i guardiani dell'ultimo braccio di Cold Mountain. Paul Edgecombe, il capo del miglio verde, ha sotto gli occhi un mistero da svelare. Non è solito impicciarsi delle colpe dei suoi detenuti, ma quell'omaccione lo ha salvato da un forte dolore alle vie urinarie ed è quindi deciso, data la sua fibra e comportamento tra le sbarre, a capirne qualcosa in più. Il mistero man mano si svela. Un doppio omicidio, l'accusa infondata e l'arresto per una coincidenza sbagliata e pericolosa sono la base di questo romanzo dal ritmo incalzante, dal grande flash back narrato dal signor Edgecombe anni dopo questi eventi, che ancora lo fanno rabbrividire per gli errori commessi. Una storia ricca, profonda, sincera e avvincente tra il linoleum verde acido di un carcere che ha forse visto un dono di Dio e che, per l'errore umano della vendetta, ha bruciato con una folgore.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it