Il miglior amico del cane. Breve storia di un legame indissolubile - Simon Garfield - copertina
Il miglior amico del cane. Breve storia di un legame indissolubile - Simon Garfield - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il miglior amico del cane. Breve storia di un legame indissolubile
Disponibilità immediata
9,00 €
-50% 18,00 €
9,00 € 18,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Con la sua prosa arguta e perspicace, Simon Garfield racconta con eleganza, cultura e la giusta dose di umorismo la lunga e stravagante storia d'amore fra gli umani e i cani, amici per la pelle e per il pelo dall'inizio dei tempi.

Nelle grandi città i cani stanno aumentando. Sempre più umani ne acquistano uno per avere un po' di compagnia, per sentire un po' di natura accanto a sé, per avere una scusa per passeggiare nei parchi, o per avere qualcuno che li ami incondizionatamente. Oppure potremmo dire che sempre più cani si fanno comprare da un umano per avere una cuccia calda, pasti abbondanti e di qualità, coccole, assistenza medica, vacanze e molto amore. Se possedete o avete posseduto un cane, saprete che il rapporto con loro può essere ricco, complicato e gratificante come le relazioni con gli umani. Attraverso divertenti aneddoti e riferimenti storici, questo saggio esplora la capacità straordinaria dei cani di migliorare molteplici aspetti della nostra vita.

Dettagli

24 giugno 2021
336 p., Brossura
9788833315058

Conosci l'autore

Foto di Simon Garfield

Simon Garfield

Simon Garfield è nato a Londra nel 1960. Vive con la moglie Justine e il cane Ludo vicino a Hampstead Heath, a Londra, e talvolta a St Ives, in Cornovaglia. Gli mancano il teatro e il calcio dal vivo, ma gli piace sempre il ciclismo. È considerato uno dei più importanti divulgatori inglesi, autore di circa un ventina di titoli. Per Ponte alle Grazie sono già usciti Sei proprio il mio typo (2012) e Sulle mappe (2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it