Migrazione e sicurezza dall'Africa sub-sahariana al Mediterraneo - Paolo Quercia - copertina
Migrazione e sicurezza dall'Africa sub-sahariana al Mediterraneo - Paolo Quercia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Migrazione e sicurezza dall'Africa sub-sahariana al Mediterraneo
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
18,40 €
-20% 23,00 €
18,40 € 23,00 € -20%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Dal 1991 al 2011 sono sbarcate illegalmente sulle coste italiane meno di 200.000 persone. Dal 2012 al 2017 i migranti giunti in italia hanno abbondantemente superato il mezzo milione di persone, mentre le regioni interessate dai flussi sono divenute sempre più instabili e insicure, spesso controllate da trafficanti, gruppi criminali o jihadisti. Quali sono le relazioni tra crisi migratoria nel Mediterraneo e la sicurezza europea? Come conciliare la protezione dei migranti e dei rifugiati con la sicurezza degli Stati e il controllo dei confini? Questo studio del CeNASS curato da Paolo Quercia fornisce la più approfondita e articolata analisi del rapporto tra crisi migratoria e sicurezza dall'Africa al Mediterraneo e offre una serie di indicazioni per il governo, gli amministratori pubblici e tutti coloro interessati dalla comprensione dei problemi di gestione dei fenomeni migratori e allo sviluppo di migrazioni sicure.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Copertina plastificata. Tagli e pagine integri. Copertina flessibile 286 9788888745671 Ottimo (Fine) .

Immagini:

Migrazione e sicurezza dall'Africa sub-sahariana al Mediterraneo

Dettagli

286 p., Brossura
9788888745671
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it