Milano in 10 passeggiate - Andrea Kerbaker - copertina
Milano in 10 passeggiate - Andrea Kerbaker - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 53 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Milano in 10 passeggiate
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Una passeggiata unica, divertente e informativa, dentro e fuori la lettura. Per viaggiare dalla poltrona, e per tornare a viaggiare davvero.

Milano, la città d’Italia forse meno simile a tutte le altre, con un’identità e un paesaggio unici e a volte poco compresi. Eppure, anche le vie, i palazzi e le panchine di Milano raccontano storie importantissime, a volte lunghe secoli, a volte recenti ma fondamentali per la storia del Paese. Non solo il Duomo o il Cimitero Monumentale, ma ogni piazza, chiesa, viuzza nascosta, portico e perfino lapide a Milano ha una vicenda, magari dimenticata, che vale la pena conoscere e raccontare. Fra le strade della grande città crocevia riecheggiano voci e passi di personaggi straordinari, come Sant’Ambrogio, Alessandro Manzoni, Carlo Emilio Gadda e Umberto Eco, che hanno contribuito a far prosperare il capoluogo lombardo con la loro vita e le loro opere. In un libro che racconta le grandi storie della città, ma che allo stesso tempo propone itinerari veri e percorribili a piedi con facilità, Andrea Kerbaker ci guida con il passo sapiente e sicuro di chi la sua città la scopre giorno per giorno da tutta una vita, ma anche la leggerezza di chi ama Milano conoscendone i difetti e i tic, e forse la ama anche per questo. Il risultato sono dieci personali e raffinati itinerari da fare a piedi – o con la mente – attraverso una storia palpitante di più di 2000 anni, fino ai giorni nostri.

Dettagli

25 maggio 2021
180 p., Brossura
9788817157957

Valutazioni e recensioni

  • Ivo Molteni

    Molto interessante

Conosci l'autore

Foto di Andrea Kerbaker

Andrea Kerbaker

1960, Milano

Andrea Kerbaker ha lavorato per vent’anni nella comunicazione dell’industria privata, prima per la Pirelli poi per Telecom, dove ha ideato e diretto per anni Progetto Italia, una società con lo scopo di contribuire alla crescita culturale del Paese. Ha sintetizzato la sua esperienza nel saggio Lo Stato dell’arte (Bompiani, Milano 2007) e ora insegna Istituzioni e Politiche Culturali all’Università Cattolica di Milano. E’ autore apprezzato di opere di narrativa tradotte in tutto il mondo. Nel 1998 ha vinto il premio Bagutta Opera Prima.Ha scritto, fra gli altri, il romanzo Coincidenze (Bompiani, Milano 2008), Lo scaffale infinito (2013) e Breve storia del libro (2014).Vive a Milano con la moglie e i tre figli che considerano le bufale una squisita...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore