Un bellissimo libro che racconta non solo la storia di un musicista ma percorre numerosi anni di storia della musica, con intrecci culturali e sociali che ne rendono la lettura veramente interessante. Lo consiglio a tutti coloro che amano la musica.
Miles. L'autobiografia
Fitto di aneddoti e informazioni come una grande enciclopedia del jazz, ma animato dal calore di una personalità battagliera che odia i compromessi e vive di sfide, questo libro è una testimonianza fondamentale per la storia della musica, ma insieme un romanzo appassionante e un ritratto «militante» di mezzo secolo di cultura nera americana.
Dall’epoca d’oro del bebop alla rivoluzione della fusion, la musica di Miles Davis ha attraversato e segnato l’intera storia del jazz. In questo straordinario libro autobiografico (che la New York Times Book Review ha definito «un eccezionale contributo alla letteratura jazzistica») Davis racconta l’evoluzione del suo stile, i suoi gruppi, gli album e i concerti, ma anche gli amici, le donne, la famiglia, gli anni bui dell’eroina, i conflitti con i bianchi del mondo della stampa e del potere costituito.Dalla sua voce di volta in volta commossa, indispettita, orgogliosa, nasce un grandioso film corale in cui fanno da co-protagonisti – e collaborano alla colonna sonora − Charlie Parker e John Coltrane, Dizzy Gillespie e Gil Evans, Jimi Hendrix e Prince, e in ruoli cameo troviamo Juliette Greco, Jean-Paul Sartre e addirittura Ronald Reagan.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2019
Miles. L'autobiografia
Oggi vorrei parlarvi di una biografia musicale di uno degli artisti che mi stanno più a cuore, Miles Davis. Il libro di Quincy Troupe per Minimum Fax è una biografia assolutamente dettagliata sulla vita del principe delle tenebre ;è scandita da quattro elementi essenziali: droga, alcol, sesso selvaggio e grande musica. Il libro è la storia di un artista che ha girato la storia della musica almeno quattro volte ed è ricco di colpi di scena, aneddoti, dietro le quinte ed è molto bello. Ve ne racconto uno a caso, quello che mi ha colpito di più: Davis nel 1958 è a Parigi, vive una storia travolgente con Juliette Reg; il grande regista Louise Malle lo chiama perché sta per uscire "L'ascensore per il patibolo" e vuole Miles Davis per la colonna sonora. Si incontrano in una sala di proiezione, Davis arriva con la band e chiede a Louise Malle di vedere questo film. Parte la proiezione e una splendida Jean Morau in un meraviglioso bianco e nero cammina per le strade di Parigi. Davis guarda per qualche minuto il film, dà il tempo alla band e parte con una melodia meravigliosa, che è una lama al cuore per tutti gli appassionati di musica. Alla fine Louise Malle chiede: "fantastico Miles, ma quando l'hai scritta?". La risposta di Davis è coincisa e disarmante: "adesso". Questo è Miles Davis, un uomo che ha girato la musica cinque e anche più volte, ha suonato soul, funky, jazz e qualunque altro genere di musica!

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marco 13 luglio 2024Capolavoro.
-
Eclipse 06 settembre 2023Miles on Miles
Uno dei miti del jazz, in grado di dare la sua impronta ad almeno mezzo secolo di musica, dal bebop alla fusion, passando per l'invenzione del jazz elettrico. Questa autobiografia copre l'intera vita di Miles (che scomparve pochi anni dopo la pubblicazione) e ne racconta non solo la carriera (da quando, adolescente inesperto fu trascinato sul palco a suonare con Charlie Parker e Dizzie Gillespie, pionieri del bop) ma anche il privato, senza nascondere nulla nemmeno dei periodi più bui, legati alla tossicodipendenza che lo tenne a lungo lontano dalle scene. Ai jazzofili interesseranno soprattutto gli aneddoti (numerosi e dettagliati) relativi al Davis musicista, al rapporto con i colleghi ed alla produzione discografica. Ne esce il ritratto completo di un grande musicista e di un uomo dal carattere certamente difficile, spigoloso e fiero, non privo di momenti di grande generosità soprattutto nei confronti dei musicisti che lo hanno accompagnato, dei quali - quando era il caso - ha sempre riconosciuto il valore. Miles Ahead.
-
Libro ben scritto
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it