Mille gru - Yasunari Kawabata - copertina
Mille gru - Yasunari Kawabata - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 89 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Mille gru
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Come si poteva tentare di ricomporre una tazza infranta, mentre il cielo brillava una stella così splendente?

Il giovane Mitani Kikuji è stato iniziato all'amore dalla favorita del padre, ormai scomparso. Ma l'intrigante Chikako, anche lei ex amante del vecchio Mitani, fa di tutto per opporsi a questa relazione... Incentrato sulla cerimonia del tè e su tutti quegli oggetti rappresentanti della tipica estetica giapponese - a partire dal "furoshiki", il fazzoletto con il disegno delle gru indossato dalla bella Yukiko -, "Mille gru" ha contribuito a trasmettere all'Occidente un'immagine oleografica di Kawabata. Eppure, nella sua scrittura, questi oggetti dalla bellezza perfetta, sui quali si riverberano gli stati d'animo dei protagonisti, non invitano alla serenità, ma seminano inquietudine: amore, morte, legami che sfiorano l'incesto si intrecciano in una vicenda nella quale ogni gesto ha una misteriosa risonanza segreta.

Dettagli

16 luglio 2019
150 p., Brossura
Senbazuru
9788804714675

Conosci l'autore

Foto di Yasunari Kawabata

Yasunari Kawabata

1899, Osaka

Scrittore giapponese e Premio Nobel per la letteratura nel 1968. Studiò lettere a Tokyo e fu tra i principali promotori della Shinkankakuha («scuola delle nuove sensazioni»), movimento che si proponeva di cogliere la realtà attraverso l’immediatezza delle sensazioni. Dopo una serie di racconti brevi (una costante nella carriera di K.; poi raccolti negli ineffabili Racconti in un palmo di mano, 1924-63) e di saggi critici, che lo segnalarono per la sua posizione di avanguardia, pubblicò nel 1926 La danzatrice di Izu, seguito da altri capolavori come Il paese delle nevi (1937-48) e Mille gru (1949-51). Lo spirito di K., profondamente lirico e contemplativo, radicato nel buddhismo giapponese, si manifesta attraverso l’allusione, l’atmosfera rarefatta,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail