Mimì Metallurgico ferito nell'onore di Lina Wertmüller - DVD
Mimì Metallurgico ferito nell'onore di Lina Wertmüller - DVD - 2
Mimì Metallurgico ferito nell'onore di Lina Wertmüller - DVD
Mimì Metallurgico ferito nell'onore di Lina Wertmüller - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 45 liste dei desideri
Mimì Metallurgico ferito nell'onore
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un operaio siciliano, emigra a Torino lasciando la moglie in Sicilia. A Torino s'innamora di una donna ma accusato ingiustamente di omicidio deve tornare a casa con la protezione dalla mafia portandosi dietro l'amante incinta.

Dettagli

Informazioni aggiuntive

  • Raro Video, 2013
  • CG Entertainment
  • 121 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,78:1 Wide Screen
  • interviste: intervista a Lina Wertmuller; trailers

Valutazioni e recensioni

  • SAMANTA22
    Spettacolare

    Giancarlo Giannini e Mariangela Melato due attori da oscar!

Conosci l'autore

Foto di Lina Wertmüller

Lina Wertmüller

1928, Roma

Lina Wertmüller, nata a Roma nel 1928, ma discendente da una nobile famiglia svizzera (il suo nome completo è Arcangela Felice Assunta Job Wertmüller von Elgg Esapañol von Brauchich), oltre che a occuparsi di teatro e di tv, ha vinto i più prestigiosi premi cinematografici internazionali. Nel 1977 è stata la prima donna candidata all'Oscar come miglior regista per Pasqualino Settebellezze. Nel 2012 pubblica per Mondadori Tutto a posto e niente in ordine. Vita di una regista di buonumore.

Foto di Giancarlo Giannini

Giancarlo Giannini

1942, La Spezia

"Attore italiano. Inizia la carriera artistica frequentando l'Accademia nazionale d'arte drammatica e debutta quindi in teatro e poi in televisione con lo sceneggiato David Copperfield. Con l'allestimento teatrale di Due più due non fanno quattro inaugura una collaborazione con L. Wertmüller, che prosegue con i film Rita la zanzara (1966) e Non stuzzicate la zanzara (1967) trasformandosi in un autentico sodalizio. La vera scoperta delle sue doti d'attore avviene però solo nel 1970, con il ruolo del pizzaiolo in Dramma della gelosia, tutti i particolari in cronaca di E. Scola. Perfetto nel ruolo del proletario focoso e passionale, ha l'opportunità di dare libero sfogo alla sua carica di istrionismo nei primi due grandi successi della Wertmüller (Mimì metallurgico ferito nell'onore, 1972, e...

Foto di Mariangela Melato

Mariangela Melato

1943, Milano

Attrice italiana. Studentessa di pittura all’Accademia di Brera, disegna manifesti e lavora come vetrinista per pagarsi i corsi di recitazione. Già molto attiva a teatro, protagonista fra gli altri di Orlando furioso di L. Ronconi, diventato film nel 1974, si fa notare sul grande schermo in La classe operaia va in paradiso (1971) di E. Petri. L’anno successivo conquista il pubblico con il ruolo dell’amante di G. Giannini in Mimì metallurgico ferito nell’onore (1972) di L. Wertmüller. Il collaudato trio si ricompone più volte, per es. per Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto (1974), nel quale M. è un’arrogante milanese ricca e snob, che maltratta un rozzo marinaio. Attrice elegante e raffinata sul palcoscenico, versatile davanti alla mdp, M. dimostra di poter interpretare...

Foto di Turi Ferro

Turi Ferro

1921, Catania

"Propr. Salvatore F., attore italiano. Insieme con la moglie I. Carrara contribuisce a rinnovare la scena teatrale siciliana allestendo testi di Pirandello e partecipando alla nascita dell’Ente teatro di Sicilia. Recita al Teatro Stabile di Genova, a Catania e sotto la regia di G. Strehler al Piccolo di Milano. Partecipa nel contempo a diversi sceneggiati televisivi (tra cui Mastro don Gesualdo del 1964) e appare in alcune pellicole di genere (Sette volte sette, 1969, di M. Lupo; L’istruttoria è chiusa: dimentichi, 1971, di D. Damiani; Imputazione di omicidio per uno studente, 1972, di M. Bolognini). Del 1972 è Malizia di S. Samperi, commedia erotica che riscuote uno straordinario successo di pubblico, grazie a una smagliante L. Antonelli ma anche alla presenza di F. che impersona il ricco...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail