Mindfulness immaginale. Pratiche di meditazione e visione immaginale
Quando un occidentale si accosta alla meditazione, la sua tradizione immaginale lo accompagna e di questo egli deve tenere conto. La visione immaginale aiuta a rendere l'esperienza della meditazione meglio fruibile da parte degli occidentali e simultaneamente essa fa da sostegno durante il cammino della crescita personale. In questo libro non solo vengono spiegati i fondamenti del processo meditativo, ma vengono altresì fornite pratiche quotidiane per raggiungere importanti cambiamenti positivi nel modo di vivere e di pensare. Silvia Turrin, allieva di Selene Calloni Williams, ha pazientemente trascritto le sue lezioni sulla Mindfulness Immaginale rendendo possibile una guida esaustiva e chiara. Selene Calloni Williams ha arricchito il libro con il racconto della propria esperienza e con una vasta trattazione del metodo e della visione immaginale applicata alla meditazione. La pratica della Mindfulness Immaginale scioglie la paura - che è il più grande nemico della realizzazione di sé - e può essere applicata con successo sia in contesti privati che nelle organizzazioni, per migliorare la qualità della vita, del lavoro e delle relazioni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it