Mindfulness e insight. Il metodo Mah?si - Mahasi Sayadaw - copertina
Mindfulness e insight. Il metodo Mah?si - Mahasi Sayadaw - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Myanmar
Mindfulness e insight. Il metodo Mah?si
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Non un manuale in base al quale misurare il proprio livello di pratica, ma un metodo per sondare in profondità, passo dopo passo, la realtà dell'esperienza umana: è il materiale prezioso qui proposto dal grande erudito Mah?si Sayadaw, tra gli storici maestri di meditazione attraverso cui il buddhismo cominciò a diffondersi in Occidente. Fondatore nel 1949 del Mah?si Meditation Center a Yangon, in Birmania, ebbe un ruolo fondamentale nell'apertura della pratica meditativa ai laici e alle donne: nel suo centro si radunarono centinaia di allievi, laici e monaci, birmani e stranieri, che si dedicavano per periodi intensivi alla pratica della meditazione di visione profonda fondata sulla stabilità della presenza mentale (satipa??h?na vipassan?). Il metodo di Mah?si Sayadaw si distingue per la semplicità delle istruzioni, che lo rendono adatto anche a chi non dispone di una vasta conoscenza dottrinale degli insegnamenti del Buddha, e per la dettagliata chiarezza con cui insegna a monitorare la continuità della presenza mentale e il grado di concentrazione necessario a sviluppare la visione profonda. Vengono esaminati tutti i passaggi più importanti del cammino: vedere la correlazione tra corpo e mente; osservare la verità del cambiamento che si produce quando si nota il sorgere di sensazioni, pensieri ed emozioni; prendere atto della natura effimera di ogni cosa che viene vista, così come di chi la guarda; scoprire che non c'è nulla su cui contare, con tutta la paura e lo sconforto che ne segue; ed emergere infine nella vasta pace dell'equanimità. In Mah?si Sayadaw, conoscitore profondo al tempo stesso della dottrina e della pratica buddhista, il riferimento ai testi canonici è costante: oltre ad essere autore di molti scritti in lingua pali e birmana, fu supervisore di un'autorevole edizione del Canone p??i, completa di commentari principali e secondari, ancora oggi ampiamente in uso e tenuta nella massima considerazione in tutto il mondo del buddhismo therav?da. Prefazione di Sharon Salzberg. Introduzione di Steve Armstrong.

Dettagli

9 luglio 2020
256 p., ill. , Brossura
9788834017906

Conosci l'autore

Foto di Mahasi Sayadaw

Mahasi Sayadaw

MAHASI SAYADAW (1904-1982), nato in Birmania, ha iniziato gli studi religiosi a sei anni, e a venti ha preso gli ordini monastici. Profondo esperto di scritture bud­­dhiste, fu uno dei promotori della laicizzazione della meditazione e del metodo semplificato. Dagli anni trenta cominciò a insegnare la pratica della meditazione vipassana anche a studenti laici, e nel 1949 divenne la guida del Mahasi Meditation Center di Yangon. Formò insegnanti e fondò numerosissimi centri non solo in Birmania, ma anche in Sri Lanka, Thailandia, India e Cambogia. Ebbe un ruolo importante nel corso del Sesto Concilio buddhista, nel 1956, come supervisore dei testi canonici. Autore di un centinaio di scritti e traduzioni dal pali, viaggiò in Thailandia, India, Giappone, Indonesia,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it