La mindfulness per l'ADHD e i disturbi del neurosviluppo. Applicazione clinica della Meditazione Orientata alla Mindfulness - MOM
Il volume ha lo scopo primario di descrivere in modo dettagliato un training basato sulla Meditazione Orientata alla Mindfulness (MOM) e i suoi esiti positivi neuropsicologici, psicopatologici e di funzionamento in età evolutiva. Dopo un inquadramento teorico generale e una rassegna della letteratura scientifica sulla pratica della mindfulness, si fornisce un protocollo clinico di intervento nel trattamento multimodale dell’ADHD. Un miglioramento significativo dei sintomi provocati dall’ADHD nei bambini è possibile grazie al training MOM. Rivolto a ricercatori, clinici e educatori, il libro presenta una panoramica aggiornata e rigorosa sull’applicazione clinica della mindfulness, offrendo nuovi spunti per le future ricerche nei disturbi del neurosviluppo. La meditazione di consapevolezza è una via efficace per promuovere la non violenza, l’autenticità e la spontaneità.
Contenuti:
- Introduzione alla Meditazione Orientata alla Mindfulness
- La MOM in età adulta
- La MOM in età evolutiva
- La MOM nei disturbi dell’età evolutiva
- Il training MOM in bambini con ADHD
- Guida pratica al training MOM nell’ADHD
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it