Mingus at Antibes - Vinile LP di Charles Mingus
Mingus at Antibes - Vinile LP di Charles Mingus
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Mingus at Antibes
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
79,50 €
79,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Registrato live nel luglio del 1960 all’Antibes Jazz Festival, Juan-les-Pins, Francia, da Dannie Richmond. Prodotto da Neshui Ertegun. Sicuramente nel 1960, i fan del jazz non conoscevano ancora i dischi di Charles Mingus “Blues and Roots” e “Mingus Ah-Um” quando il 13 luglio di quell’anno andarono all’Arena Pinede Gould in occasione dell’Antibes Jazz Festival a Juan-les Pins, in Francia. Comunque sia, come si può vedere in un breve video clip che ha immortalato il concerto, non erano rimasti posti liberi. Per l’occasione Mingus portò con sé Eric Dolphy e Booker Ervin, due grandi del sax e inoltre c’era anche un trombettista davvero eccellente, il cui nome più tardi sarebbe diventato famoso in tutta Europa, Ted Curson. Ma non finisce qui: il leggendario Bud Powell, che viveva in Francia, fu invitato come ospite per prendere parte ad un pezzo che richiedeva il pianoforte. Questo evento eccezionale, registrato dalla ORTF (Office de Radiodiffusion-Télévision Francaise) e pubblicato ufficialmente dalla Atlantic Records, viene oggi riproposto, dopo anni di assenza dal mercato fonografico, da casa Speakers Corner. In “Mingus at Antibes”, il Jazz Workshop, come Mingus chiamava la sua formazione, propone un repertorio con cui tutti i musicisti erano a loro agio: “Better Git It in Your Soul”, “Wednesday Night Prayer Meeting” e “What Love?”, in cui spicca un meraviglioso assolo di Dolphy al clarinetto basso. A questi si aggiungono “Cry for Freedom”, “Prayer for Passive Resistence” e “Folk Forms”, noto anche come “Ummh”. Come segno di rispetto nei confronti dell’ospite Powell venne deciso di suonare “I’ll Remember April”, con l’improvvisazione del pianista che è stata entusiasticamente applaudita dal pubblico. “Mingus at Antibes” è un raro e prezioso documento sonoro che è parte integrante degli annali della storia della musica.

Dettagli

3 settembre 2021
4260019715838

Conosci l'autore

Foto di Charles Mingus

Charles Mingus

1922, Nogales, Arizona

Contrabbassista e compositore statunitense di jazz. Strumentista di eccezionale tecnica e talento, esordì con Louis Armstrong (1941-43), suonando poi nelle orchestre di Lionel Hampton (1946-48) e Duke Ellington (1953), accanto a Charlie Parker, Dizzy Gillespie, Bud Powell e Max Roach (concerto di Toronto, 1953) e quindi in proprio. La sua musica, caratterizzata da un pregnante contrasto di violenze e dolcezze, partiva da reminiscenze liriche di Ellington e da una originale utilizzazione del gospel e del blues; pervenne in lavori di ampio respiro come Pithecanthropus Erectus (1956) e The Black Saint and the Sinner Lady (suite per balletto, 1963) a esprimere, in chiave esistenziale, la tensione fra bianchi e neri. Dotato di straordinarie doti «catalizzatrici», M. fu l'animatore di piccoli gruppi...

Brani

Disco 1

1 Wednesday Night Prayer Meeting
2 Prayer For Passive Resistance
3 What Love?
4 I'll Remember April
5 Folk Forms I
6 Better Git Hit In Your Soul
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail