Il ministero Saracco. Un governo liberal-conservatore dalla crisi di fine Ottocento all'età giolittiana
Il volume presenta l'azione del governo Saracco, ignorato dalla storiografia italiana, che lo ha sempre considerato un governo di transizione tra la crisi di fine Ottocento e l'età giolittana. Tuttavia Saracco, pur non avendo una solida maggioranza parlamentare, aveva il sostegno del re, del Senato e di una parte dei deputati ed elaborò un programma che avrebbe potuto essere appoggiato dai liberali. Il testo analizza le direttive politiche del ministero Saracco e l'operato dei suoi principali esponenti, tra cui il ministro del Tesoro Rubini, le cui dimissioni provocarono la crisi dell'esecutivo. Sono approfondite inoltre le strategie politicoparlamentari dei leader più autorevoli durante il governo Saracco.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it