Minority Report di Steven Spielberg - Blu-ray
Minority Report di Steven Spielberg - Blu-ray - 2
Minority Report di Steven Spielberg - Blu-ray
Minority Report di Steven Spielberg - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
Minority Report
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Nel 2054, per impedire il dilagare della violenza, la polizia ha messo a punto un programma che consente di prevedere le intenzioni omicide e arrestare il colpevole prima che il crimine si compia. Tutto ciò è reso possibile dai poteri di tre veggenti, i precogs Agatha, Arthur e Dashiell, in grado di identificare i futuri colpevoli. Il poliziotto a capo della squadra anticrimine, John Anderton, viene a sua volta accusato di un delitto non ancora commesso. Con l'aiuto di Agatha riuscirà a scoprire che la sua condanna è frutto di un complotto e che il sistema anticrimine non è così sicuro come credeva.

Dettagli

2002
Blu-ray
8010312090714

Informazioni aggiuntive

  • 20th Century Fox Home Entertainment, 2011
  • Eagle Pictures
  • 140 min
  • Italiano (DTS 5.1);Inglese (DTS 5.1 HD);Spagnolo (DTS 5.1)
  • Bulgaro; Danese; Ebraico; Finlandese; Greco; Inglese per non udenti; Islandese; Italiano; Norvegese; Serbo-croato; Sloveno; Spagnolo; Svedese
  • 2,40:1 Wide Screen
  • speciale; dietro le quinte (making of); spot tv

Valutazioni e recensioni

  • Ilaria Tirloni

    Ottimo film di fantascienza - pietra miliare per gli appassionati del genere, ma non senza pecche. Non raggiunge l'apice proprio perché Spielberg sembra quasi compiaciuto di un futuro distopico dove regna sovrano il controllo assoluto delle azioni umane e gli effetti del capitalismo più devastanti, mentre tende a valorizzare l'aspetto più avventuroso. Anni luce quindi da un Blade Runner e per certi versi pure inferiore a Total Recall, essendo del tutto assente ogni possibile tratto ironico. Mi riferisco a questi due film perché ispirati dallo stesso autore, il genio Philip K. Dick. Ciò non di meno Spielberg si conferma maestro dell'uso degli effetti speciali (il film sembra girato ieri e si fa quasi beffa di altre pellicole ben più recenti e con budget quasi altrettanto capienti!) ed anche i gli attori si producono in un'ottima prova recitativa. Anche i più critici di Cruise ammetteranno infatti che per queste parti è l'uomo adatto. Il tutto è sicuramente esaltato dall'ottima qualità tecnica del comparto video.

  • Edoardo Tirloni

    Ottimo film di fantascienza - pietra miliare per gli appassionati del genere, ma non senza pecche. Non raggiunge l'apice proprio perché Spielberg sembra quasi compiaciuto di un futuro distopico dove regna sovrano il controllo assoluto delle azioni umane e gli effetti del capitalismo più devastanti, mentre tende a valorizzare l'aspetto più avventuroso. Anni luce quindi da un Blade Runner e per certi versi pure inferiore a Total Recall, essendo del tutto assente ogni possibile tratto ironico. Nonostante questo Spielberg si conferma maestro dell'uso degli effetti speciali e anche i gli attori si producono in un'ottima prova recitativa. Anche i più critici di Cruise ammetteranno infatti che per queste parti è l'uomo adatto. Il tutto è sicuramente esaltato dall'ottima qualità tecnica del comparto video.

  • Film complesso ed articolato , futuristico-fantascientifico, molto ben condotto da tom cruise attore protagonista, il quale riuscira' a venire a capo di una storia complicata. Uno dei film di Spielberg che apprezzo maggiormente, in cui riesce, in modo naturale, a fondere azione, fantascienza e giallo, esplorando i meccanismi più nascosti della psiche umana. Una storia molto particolare,spesso incomprensibile e,solo alla fine se ne viene a capo.Mezzo triller mezzo fantascienza il film ha una sua logica,anche se spesso risulta cervellotico.Molto buona la ambientazione ed anche la interpretazione di Tom Cruise.Data una certa violenza che pervade il film non lo consiglierei a dei ragazzini. Da vedere e rivedere!

Conosci l'autore

Foto di Steven Spielberg

Steven Spielberg

1946, Cincinnati, Ohio

Propr. S. Allan S., regista e produttore statunitense. È indubbiamente il più popolare e affermato regista contemporaneo (suoi i più grandi incassi della storia del cinema), ma è anche un grande maestro del racconto, capace di influenzare pesantemente l'immaginario di tutto il secondo Novecento. Al culmine di una fortunata esperienza televisiva, gira il film tv Duel (1971), geniale evoluzione del road-movie che si contamina con l'incubo grazie a un controllo della narrazione che già indica la grandezza del regista. Debutta al cinema con Sugarland Express (1974), originale rivisitazione del tema dell'inseguimento fra poliziotti autoritari e marginali post-hippies, cui segue il celebre Lo squalo (1975), intelligente unione di tensione emotiva e senso dello spettacolo. Il successo economico del...

Foto di Tom Cruise

Tom Cruise

1962, Syracuse, New York

Propr. Thomas C. Mapother IV, attore statunitense. Vive un'adolescenza complessa e difficile dovuta alla complicata situazione familiare, ai continui spostamenti dei genitori, al loro divorzio, e infine alla morte precoce del padre che lo spinge a rinchiudersi per un certo tempo in un monastero francescano. Intorno ai diciotto anni decide di dedicarsi al cinema, ottenendo subito una piccola parte in Amore senza fine (1981) di F. Zeffirelli. Il film è stucchevole, ma il suo sex-appeal non passa inosservato, tanto che subito dopo gli vengono affidati ruoli più importanti in Taps - Squilli di rivolta (1981) di H. Becker e in I ragazzi della 56ª strada (1983) di F.F. Coppola e, infine, quello di protagonista in Legend (1985) di R. Scott. È però con il ridondante Top Gun (1986) di T. Scott che...

Foto di Colin Farrell

Colin Farrell

1976, Castleknock

"Propr. C. James F., attore irlandese. Dopo aver studiato recitazione a Dublino, inizia a guadagnare notorietà in patria con alcune interpretazioni per la televisione. Aria da macho e sguardo spesso sospeso fra l’ironia e la provocazione, raggiunge il successo sul grande schermo con il ruolo del ribelle e indisciplinato soldato Bozz in Tigerland (2000) di J. Schumacher. Tra le sue successive interpretazioni si ricordano l’ispettore del Dipartimento di Giustizia che in Minority Report (2002) di S. Spielberg apre un’indagine per verificare l’efficacia dello speciale corpo di polizia «Pre-Crimine», l’avversario dell’eroe in Daredevil (2003) di M.S. Johnson, e soprattutto il controverso Alessandro Magno nel kolossal Alexander (2004) di O. Stone. Nel 2005 è il conquistatore John Smith nel poema...

Foto di Samantha Morton

Samantha Morton

1977, Nottingham

Propr. S.-Jane M., attrice inglese. Dopo alcune esperienze televisive, debutta al cinema con Under the Skin - A fior di pelle (1997) di C. Adler. Fisico e lineamenti minuti, uniti a una recitazione timida ma carismatica, la rendono la spalla ideale di S. Penn in Accordi e disaccordi (1999) di W. Allen, dove interpreta la fidanzata muta e remissiva del protagonista. Sempre nel 1999 è la bella Michelle in Jesus’ Son di A. Maclean, mentre nel 2001 è in Eden di A. Gitai. Ottiene quindi parti di rilievo nel film di J.?Sheridan In America (2002) e in Codice 46 (2003) di M.?Winterbottom, ma la sua grande occasione arriva con Minority Report (2002) di S.?Spielberg, che le affida il ruolo della «precog» Agatha. In seguito recita, tra gli altri, in L’amore fatale di R. Michell (2004) e The Libertine...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail