La vita di Sandro Gamba è un libro di per se; giocatore di basket per necessità , poi allenatore La sua carriera attraversa 20-30 anni nei quali porta la nostra Nazionale a giocarsi una finale ai giochi olimpici e all’oro di un europeo Questo libro ripercorre tutte le tappe significative della sua carriera; è ricco di aneddoti; non può mancare per chi ha superato gli anta” e vuole ripercorrere le tappe Un uomo che ancora adesso potrebbe insegnarla a molti allenatori di serie A – vederlo ancora adesso presente alle partite dell’Olimpia dimostra quanto sia grande l’amore per questo gioco e quanto sia sempre stato parte della sua vita
Il mio basket
Vi siete mai domandati chi ha inventato il gesto dell'indice puntato verso il compagno che ha fornito l'assist? Sapevate che Bill Bradley si allenava anche mentre faceva shopping? O che il coach Van Zandt era solito sfilarsi il cinturone militare per spronare i suoi giocatori a suon di frustrate? A svelare queste e altre curiosità è Sandro Gamba, in un libro in cui racconta oltre mezzo secolo di basket, arricchito dalla prefazione di Danilo Gallinari, stella italiana della Nba. Una collezione di vere e proprie chicche per chi ama la pallacanestro, pescate da una straordinaria carriera iniziata da bambino quando un proiettile, durante una sparatoria, gli spappolò la mano destra, e un allenatore gli consigliò il basket come terapia riabilitativa. Gli anni da giocatore sui campi ancora in terra battuta, la Nazionale, la scoperta di talenti come Nowitzki e Parker, ancora minorenni. Fra colpi di scena e incredibili esperienze. Come quando lo chiamò la Nasa, che voleva fargli fare l'astronauta. Per non parlare della partita contro la Grande Inter di Herrera. A basket, ovviamente...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Il mio basket
Oggi vorrei parlarvi di una biografia sportiva. Se non siete appassionati di sport, se non siete adoratori del basket non importa: "Il mio basket" di Sandro Gamba è un libro meraviglioso, potrebbe essere quasi un libro di avventure, quasi una sceneggiatura per un film di Oliver Stone. Gamba nasce a Milano nel '32, nel '45 si trova in via Washington e ci sono ancora la Repubblica di Salò, i nazisti gli sparano in una mano, il verdetto è impietoso: amputazione. In quel momento c'è la liberazione, arrivano gli americani e arriva una squadra di basket con una divisa meravigliosa bianca e rossa e le scarpette rosse. Lui se ne innamora e prova a giocare a basket. Il mitico allenatore dell'Olimpia Milano delle giovanili dice "gioca, non preoccuparti la mano guarirà" e guarisce. Lui diventa un giocatore straordinario, scalerà tutte le posizioni dell'Olimpia, ne diventerà il capitano, vincerà 10 scudetti, poi la nazionale. Nel 1960 a Roma i tecnici della NASA chiederanno tutte le schede psicofisiche degli atleti per capire se qualcuno potrebbe essere adatto ad andare addirittura sulla Luna come astronauta. Scelgono Gamba, secondo loro un ottimo candidato per motivi cestistici. L'uomo è costretto a rifiutare ma tant'è, ha avuto anche questa soddisfazione. Poi la carriera di allenatore come vice allenatore di Rubini nell' Olimpia Milano, anche lì vittorie come se piovesse, e poi a Varese. Il primo allenatore a Varese non lo amano, vende i giocatori più famosi, è il milanese, in realtà allenerà dal '73 al '77, ma quando decide di andar via i tifosi lo murano dentro lo spogliatoio perché non vogliono farlo andar via. Gli lascia due coppe dei campioni e poi la nazionale nel nell'83, l'oro agli europei di Nantes e nell'80 l'argento alle Olimpiadi di Mosca. Che dire: nel 2006 viene anche inserito nella All of Fame del basket. Un uomo straordinario, un libro meraviglioso.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Paolo Braga 28 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it