Ultimo della trilogia dedicata ad Ulisse è secondo me meno bello e scorrevole dei due precedenti. Ambientato in Grecia negli anni '70, si fa un po' fatica a seguire la trama e l'intreccio con l'ultimo viaggio di Ulisse.
Il mio nome è Nessuno. Vol. 3
Atene, 17 novembre 1973. Un eminente archeologo muore misteriosamente subito dopo aver ritrovato il vaso d'oro dell'indovino Tiresia. Poche ore più tardi, mentre scoppiano i disordini di Piazza del Politecnico, una giovane e bella studentessa viene catturata, stuprata e uccisa dalla polizia sotto gli occhi del fidanzato, Claudio Setti. Dieci anni dopo, una catena di efferati delitti sconvolge la Grecia. Riti annunciati da oscure profezie. Omicidi senza spiegazione per chi non abbia vissuto i giorni della rivolta studentesca e non conosca il segreto del vaso di Tiresia, sul quale era raffigurata la profezia riguardante l'ultimo viaggio di Ulisse: una seconda odissea durante la quale l'eroe omerico sarebbe arrivato fino alla fine del mondo, a interrogare il misterioso "oracolo dei morti"...
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
fiore562 26 marzo 2022Bello ma meno degli altri
-
Santi Roberto La Falce 05 luglio 2018
è un piacere leggere Manfredi. anche questa è una bella trilogia
-
ALESSANDRA SANTORO 13 maggio 2018
Dopo aver narrato le vicende dalla nascita alla fine della guerra di Troia (Il giuramento) e del ritorno in patria dell'eroe (Il ritorno), Valerio Massimo Manfredi immagina il ritrovamento di un reperto archeologico (il vaso di Tiresia) che farebbe chiarezza sulla fine di Ulisse. La vicenda si svolge "ai giorni nostri", attorno agli anni '70 in Grecia, periodo di grandi sommosse e rivoluzioni nel paese e si intreccia in questo contesto, La narrazione e chiara ma la trama è le vicende, a mio parere sono un po' troppo crude. C'è un alone di mistero che comunque rende il libro scorrevole e ti consente di finire la lettura. Preferisco questo autore quando narra vicende storiche e mitologiche, come nel caso dei primi due libri.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows