Il mio noviziato - Colette - copertina
Il mio noviziato - Colette - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 72 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Il mio noviziato
Disponibilità immediata
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Quando Colette, ventenne, arrivò a Parigi, "non era che una giovane sposa" cresciuta in campagna e non sapeva di avere accanto a sé un affascinante, sottile mostro: Monsieur Willy, personaggio immenso, negriero di una squadra di scrittori chini a lavorare oscuramente per lui, che però aveva più talento di loro. Dietro alle sue perfidie, ai suoi imbrogli, alle sue crudeltà, permane un elemento di mistero. E Colette subì e capì come nessuno questo monstrum psicologico, divisa fra la gelosia selvaggia e una sinuosa complicità.

Dettagli

18 aprile 2007
142 p., Brossura
Mes apprentissages
9788845921490

Valutazioni e recensioni

  •  Annaclaudia
    Sincero

    Ho apprezzato questo volume per la sincerità senza doppi fini e la sicura scorrevolezza con le quali l'autrice si è messa a nudo, narrando la sua gioventù sprecata dietro una relazione tossica che ha celato il suo talento per moltissimi anni. Da leggere anche e soprattutto per trarne una lezione di vita sull'importanza dell'autoaffermazione, dell'amore per sè stessi, a lungo da lei messo da parte.

  • Giuseppe Piccolo

    Colette con la sua penna acuta ci rende parte della sua vita di inizio Novecento nella Parigi degli artisti. Tra le tante figure che attraversano queste pagine spicca sicuramente quella di M. Willy, geniale e tirannico marito di Colette, autore di numerosi romanzi senza di fatto averne praticamente mai scritto una riga. Inoltre in questo libro l'autrice sembra anche sorridere di sé, della sua inesperienza di ragazza di campagna precipitata improvvisamente in una Parigi famelica e luminosa, così diversa dall' adorata provincia. Consigliato a chi vuole perdersi nelle affascinanti atmosfere del secolo scorso.

Conosci l'autore

Foto di Colette

Colette

1873, Saint-Sauveur

Colette è stata una scrittrice, attrice e giornalista francese, simbolo di intraprendenza e audacia nella Parigi della Belle Époque. Sposò a vent'anni il romanziere Willy (Henry Gauthier-Villars) e si trasferì con lui a Parigi. Ottenuto successo già con i suoi primi scritti, divorziò e dopo varie esperienze di vita bohèmienne divenne corrispondente al Matin. Venne eletta all'Accademia Goncourt nel 1949.Colette occupa una posizione peculiare nella storia letteraria francese. La sua narrativa si distingue per un'intuizione della vita così com'è, resa attraverso uno stile non retorico e sempre evocativo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail