Mio padre è un PPP - Guus Kuijer - copertina
Mio padre è un PPP - Guus Kuijer - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Mio padre è un PPP
Disponibilità immediata
8,08 €
-5% 8,50 €
8,08 € 8,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Quando spariscono di casa i risparmi di Polleke e della mamma, la ragazzina pur immaginando che fine abbiano fatto - confessa di averli presi lei. Il giorno dopo, il padre le riporta i soldi ma Polleke gli dice che è troppo tardi e che non lo vuole più vedere finché non avrà scritto una poesia a dimostrazione della sua buona volontà. Spik invece le scrive una lettera in cui le confessa di non riuscire a essere un poeta e di non sapere cosa fare della propria vita. Polleke capisce di essere l'unica in grado di salvarlo e di convincerlo a smettere di drogarsi e si avventura a cercarlo tra i barboni della stazione. Per fortuna Polleke ha l'appoggio di Mimun, suo compagno di classe e fidanzato (anche se da grande sposerà una ragazza marocchina, come vogliono i suoi genitori), che l'aiuta a ritrovare il padre. Spik accetterà di andare in una casa-famiglia per tossicodipendenti? E quando Mimun tornerà dalle vacanze in Marocco sarà ancora innamorato di Polleke? L'estate porterà molte risposte. Età di lettura: da 9 anni.

Dettagli

Tascabile
14 ottobre 2021
112 p., Brossura
Het is fijn om er te Zijn
9788807895715

Valutazioni e recensioni

  • cenzox
    Ottimo libro per ragazzi

    Lo lessi durante il covid, all’età di 13 anni. È un libro con una trama molto interessante e che tratta diversi aspetti, è stato in grado di mantenere il mio interesse per tutta la durata della lettura

Conosci l'autore

Foto di Guus Kuijer

Guus Kuijer

Guus Kuijer (Amsterdam 1942) è uno scrittore di libri per ragazzi olandese. Il suo debutto risale al 1975, quando pubblica Madelief. Lanciare le bambole (Cameloxampa, 2017). Vincitore di numerosi premi letterari nederlandesi, tra cui il Gouden Griffel per ben quattro volte, e due volte lo Jugendliteraturpreis tedesco, è il primo autore nederlandese a ricevere, nel 2012, l’Astrid Lindgren Memorial Award, il massimo riconoscimento mondiale della letteratura per ragazzi. Le sue opere sono state tradotte in oltre dieci lingue. In Italia ha pubblicato Il libro di tutte le cose (Salani, Premio Andersen 2010), Un'improvvisa felicità (Feltrinelli, 2014), La Bibbia per non credenti (La Nuova Frontiera).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore