Il mio pettirosso - Frances Hodgson Burnett - copertina
Il mio pettirosso - Frances Hodgson Burnett - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il mio pettirosso
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,50 €
-5% 7,90 €
7,50 € 7,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


È un pettirosso a indicare alla piccola Mary la chiave per entrare nel Giardino Segreto. In pochi sanno, però, che quel pettirosso è esistito davvero e da lui Frances Hodgson Burnett ha tratto l'ispirazione per scrivere le sue pagine più belle. Un'edizione integrale, annotata e illustrata del racconto di un'amicizia che supera le barriere tra la specie umana e quella animale: nelle parole dell'autrice l'amore appassionato per la natura e l'accurata descrizione del comportamento di una creatura selvatica nel suo ambiente si uniscono per narrare la nascita di un legame tra due esseri diversi e allo stesso tempo simili; un legame destinato a sopravvivere al di là del tempo e dello spazio. "Il pettirosso non mi apparteneva - io appartenevo a lui - o forse ci appartenevamo a vicenda. Era un pettirosso inglese ed era una persona - non un semplice uccello." Età di lettura: da 9 anni.

Dettagli

6 luglio 2021
62 p., ill. , Brossura
9788831456531

Valutazioni e recensioni

  • Miry82
    Una piccola anima

    La curiosità di una lettrice di conoscere l’origine dell’idea del pettirosso che col suo volo porta la protagonista de “Il giardino segreto” a intuire la presenza di un ulteriore giardino tenuto chiuso, costituisce l’occasione per la Burnett di raccontare come in ciò si sia ispirata alla sua amicizia con un pettirosso che ogni giorno tornava nel giardino della sua abitazione nel Kent. Dopo aver cercato gradualmente di conquistare la sua fiducia dal momento in cui le si è avvicinato, infatti, a poco a poco tra la scrittrice e il piccolo uccello nasce un legame grazie al quale giungono, si può dire, a comprendersi reciprocamente e a sviluppare una certa affinità di spirito. Il grande amore per la natura dell’autrice e la descrizione dell’animale nel suo ambiente naturale si esprimono, quindi, in pagine dalla forte vena poetica che evidenziano una compenetrazione con la natura e un’intesa con la creatura in questione basata sul sentimento e sulla convinzione che essa sia comunque di un essere dotato di un’anima.

Conosci l'autore

Foto di Frances Hodgson Burnett

Frances Hodgson Burnett

1849, Manchester

Frances Hodgson Burnett nacque in Inghilterra, a Manchester, il 24 novembre del 1849. Emigrata nel Tennesseee insieme alla sua famiglia nel 1865, visse vicino a Knoxville fino al matrimonio con S. M. Burnett, nel 1873. All'età di diciott'anni iniziò a pubblicare i suoi racconti sulle riviste Godey's Lady Booke Scribner's. A ventotto anni conobbe il suo primo successo con il romanzo That Lass O'Lowries, ispirato agli anni vissuti in Inghilterra. Ma a renderla famosa fu il romanzo per ragazzi Il piccolo Lord, pubblicato nel 1886. I lunghi boccoli del protagonista e il suo abito di velluto dal colletto di pizzo bianco lanciarono una vera e propria moda fra i ragazzini dell'epoca. Il piccolo Lord conobbe anche una riuscita riduzione teatrale, come anche il successivo Sara Crewe,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it