Mio tuo suo loro. Donne che partoriscono per altri - Serena Marchi - copertina
Mio tuo suo loro. Donne che partoriscono per altri - Serena Marchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Mio tuo suo loro. Donne che partoriscono per altri
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


In "Mio tuo suo loro" Serena Marchi racconta le donne che hanno scelto di essere madri per altri. Riflessioni sulla maternità e sul corpo delle donne tra mille domande e pochissime risposte

«La gestione per altri - detta anche maternità surrogata o utero in affitto - vuol dire in concreto partorire un bambino che sarà figlio di altri, e il cui corredo genetico può essere dei genitori intenzionali (la coppia etero, gay o il/la single che lo crescerà) oppure acquisito da terzi» - Alessandra di Pietro, Gioia

«Un libro – inchiesta Mio tuo suo loro (Fandango) , di Serena Marchi, giornalista da tempo impegnata su tematiche femminili, dà ora voce alle madri che prestano il proprio utero e un pezzo della loro vita per partorire figli destinati ad altri e punta a verificare sul campo che cosa queste donne pensano nella realtà. Perché lo fanno?» - Silvana Mazzocchi, La Repubblica

«Mi chiedo spesso, me lo sono chiesta quando aspettavo mio figlio e continuo a chiedermelo ora davanti alle sue domande senza requie, cosa vuol dire essere genitori. Quando quel legame carnale, viscerale, toitalizzante che si crea da subito, dalla pancia o ancora prima dall'idea, influenzi poi la vita di un figlio» - Marta Cervino, Marie Claire

Serena Marchi ha percorso 33613 chilometri, per incontrarle. Dall'Ucraina al Canada, dal Texas al Regno Unito, passando per la California fino ad arrivare in Italia. Nessuna intervista via Skype, nessuna telefonata, nessuna domanda via email, nessuna risposta scritta. Faccia a faccia, pelle a pelle. Ha visto dove abitano, ha incontrato le loro famiglie, ha vissuto nel loro ambiente. Un viaggio nel mondo della maternità surrogata per ascoltare le donne che prestano il loro utero e una parte della loro vita per partorire figli di altri. Per soldi, per interesse, per altruismo, per senso di responsabilità, per amicizia, per amore. Sicuramente, scegliendo. Serena Marchi decide di raccontare il non detto, di dare voce a chi non l'ha avuta fino a oggi e lo fa con il suo stile chiaro, diretto, senza giudizi. "Mio Tuo Suo Loro" ci aiuterà a rimettere a posto tutti i pezzi del puzzle e a dare la giusta centralità alla scelta della donna, qualunque essa sia. Anche se non è la scelta che avremmo fatto noi.

Dettagli

2 marzo 2017
224 p., Brossura
9788860444967

Conosci l'autore

Foto di Serena Marchi

Serena Marchi

1981

Serena Marchi è una giornalista e autrice veronese. Per Fandango Libri ha pubblicato Madri, comunque (2015), Mio Tuo Suo Loro (2017 e 2024), Pink Tank (2019) e, con Fulvio Valbusa, Randagio (2021) con il quale, nel 2022, vince il Premio Letterario “Gianni Mura”.Fonte immagine: Fandango

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it