Il miracolo delle campane (DVD) di Irving Pichel - DVD
Il miracolo delle campane (DVD) di Irving Pichel - DVD - 2
Il miracolo delle campane (DVD) di Irving Pichel - DVD
Il miracolo delle campane (DVD) di Irving Pichel - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il miracolo delle campane (DVD)
Disponibilità immediata
11,99 €
11,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Ormai gravemente malata, un'attrice mai riuscita a emergere si vede affidare, grazie all'impegno del suo agente, la parte di Giovanna d'Arco. La ragazza si impegna nonostante la malattia e termina il film morendo subito dopo: lo ha fatto per lasciare un messaggio di fede per i suoi concittadini. Ma il produttore non ha fiducia nel film; l'agente convince allora i compaesani dell'attrice a proiettarlo facendolo accompagnare dalle campane a stormo per tre giorni. Così tutti ne parlano e il produttore rivede la propria decisione.

Dettagli

1948
DVD
8023562013020

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2018
  • Terminal Video
  • 120 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano (Forced)
  • 1,37:1 16:9 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Irving Pichel

Irving Pichel

1891, Pittsburgh, Pennsylvania

"Regista e attore statunitense. Attore esordiente (The Right to Love, Il diritto di amare, 1930, di R. Wallace), è valido comprimario nelle file della Paramount, dal melodramma (Una tragedia americana, 1931, di J. von Sternberg; La figlia del vento, 1938, di W. Wyler) al genere avventuroso (Oliver Twist, 1933, di H. Brenon). Approda intanto alla regia accanto a E.B. Schoedsack nel segno del thriller fantastico (La pericolosa partita, 1932), senza replicarne la tesa atmosfera di cupo esotismo in La donna eterna (1935). Trampolino per il debutto (Happy Land, 1944) e il lancio (Conta solo l'avvenire; Non c'è due... senza tre, entrambi del 1946) di N. Wood, nella regia di commedie sentimentali e zuccherose è più brillante quando vi intreccia il fantastico (Il signore e la sirena, 1948). Resta...

Foto di Fred MacMurray

Fred MacMurray

1908, Kankakee, Illinois

Propr. Frederick M., attore statunitense. Figlio di un violinista, impara a suonare il sassofono e parte in tournée con un'orchestra. Nel cast di alcuni musical a Broadway, viene notato da un produttore della Paramount e messo sotto contratto. Con il suo primo ruolo di rilievo, in The Gilded Lily (Il giglio dorato, 1935) di W. Ruggles, diventa in brevissimo tempo uno dei partner più ambiti dalle star di Hollywood, da C. Colbert a K. Hepburn, da C. Lombard a R. Russell. Dotato di un garbato umorismo, sfida il codice Hays in film come I milioni della manicure (1935) di M. Leisen, e Troppi mariti (1940) di Ruggles, e passa al melodramma con Ricorda quella notte (1940) ancora di Leisen. A suo agio nei panni dell'uomo perbene, affidabile e istintivamente simpatico, tradisce il suo personaggio quando...

Foto di Frank Sinatra

Frank Sinatra

1915, Hoboken, New Jersey

Cantante e attore statunitense. Dopo aver vinto un concorso canoro radiofonico si impone in breve tempo come uno dei più popolari solisti statunitensi, meritandosi il soprannome di «The voice», agli inizi degli anni '40. Di lì a poco esordisce sul grande schermo esibendosi prima come cantante, per poi guadagnarsi ruoli attoriali di tutto rispetto. I primi successi li ottiene in coppia con il ballerino G. Kelly in musical come Due marinai e una ragazza (1945) di G. Sidney e Un giorno a New York (1949) di S. Donen, in cui dà prova di notevole disinvoltura ed eclettismo. Agli inizi degli anni '50, colpito da gravi disturbi alle corde vocali, abbandona momentaneamente la canzone per dedicarsi al cinema: la sua recitazione istintiva e il serio impegno interpretativo, uniti a un talento eterogeneo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail