Il miracolo delle piccole cose - Teresa di Calcutta (santa) - copertina
Il miracolo delle piccole cose - Teresa di Calcutta (santa) - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Macedonia
Il miracolo delle piccole cose
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-50% 19,00 €
9,50 € 19,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



Un cuore per amare e mani per servire. Le parole e la vita della Santa di Calcutta.

“L’amore è per oggi; i progetti sono per il futuro. Quando il domani arriverà, vedremo cosa possiamo fare. Ma qualcuno ha sete oggi, ha fame oggi. Domani non lo avremo più, se non gli diamo da mangiare oggi. Perciò concentratevi su quello che potete fare oggi.”

Madre Teresa dedicò quasi cinquant’anni della propria vita a prendersi cura dei poveri e degli emarginati, con la costante preoccupazione non solo di rispondere alle loro esigenze materiali, ma anche di tutelare la loro dignità, di placare la fame e la sete del corpo insieme a quella dell’anima. Questa donna minuta, dal volto rugoso, non conosceva ostacoli nella sua opera di carità e metteva le esigenze di chi soffre davanti a tutto e tutti, come la volta che telefonò al presidente Reagan per chiedergli – ottenendoli – cibo, acqua e medicine per l’Etiopia. O la volta in cui, mentre era sull’auto di un ministro, vide un povero anziano sul ciglio della strada, ordinò all’autista di fermarsi, fece accomodare il mendicante accanto al politico e lo condusse in una delle sue case. In queste pagine, attraverso le sue parole e quelle delle sorelle e degli altri testimoni della sua esperienza e della sua forza, tocchiamo con mano cosa significa “tradurre l’amore in azione”, calare gli insegnamenti nella concretezza della quotidianità, nell’umiltà delle piccole cose. Papa Francesco spiega che l’etimologia del termine latino misericordia “è miseris-cor-dare, ‘dare il cuore ai miseri’, quelli che hanno bisogno, quelli che soffrono”. Gesù ha spalancato il Suo cuore alla miseria dell’uomo. Madre Teresa, identificandosi con coloro che serviva, nei quali vedeva il volto di Gesù sofferente, esortando le sorelle e tutti noi a “dare fino a provarne dolore”, è l’icona della tenerezza e dell’amore del Padre. La sua eredità spirituale è un patrimonio universale che non possiamo dimenticare. Mentre l’“Apostola degli ultimi” viene innalzata alla gloria degli altari, i suoi insegnamenti ci aiutano, come vuole il Santo Padre, a “risvegliare la nostra coscienza spesso assopita davanti al dramma della povertà”. E dimostrano come la condivisione e la carità superino i confini di casta e le divisioni religiose.

Dettagli

22 agosto 2016
A call to mercy
9788817090681

Conosci l'autore

Foto di Teresa di Calcutta (santa)

Teresa di Calcutta (santa)

1910, Skopje

Nata a Skopje il 26 agosto 1910, Agnes Gonxha Bojaxhiu a 18 anni seguì la vocazione ed entrò nella Congregazione delle Suore Missionarie di Nostra Signora di Loreto. Nel 1928 si recò in Irlanda, l'anno successivo in India. Nel 1931 pronunciò i primi voti, prendendo il nome di suor Maria Teresa del Bambin Gesù. Avvertì la “seconda chiamata” il 10 settembre 1946, mentre era in treno diretta a Darjeeling: doveva lasciare il convento per dedicarsi “ai più poveri dei poveri”. Nel 1950 la sua nuova Congregazione delle Missionarie della Carità ottenne il riconoscimento dalla Chiesa cattolica. Morì a Calcutta il 5 settembre 1997 e fu beatificata il 19 ottobre 2003 da Giovanni Paolo II. Papa Francesco l’ha...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore