Mirror. Chi vive in quello specchio? di Ulli Lommel - DVD
Mirror. Chi vive in quello specchio? di Ulli Lommel - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Mirror. Chi vive in quello specchio?
Disponibilità immediata
16,90 €
16,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Un ragazzo si vendica dei soprusi subiti dal giovane patrigno uccidendolo davanti agli occhi di sua sorella maggiore, che osserva la scena da uno specchio. Qualche anno dopo lo specchio viene infranto e l'anima del seviziatore trova il modo per vendicarsi dei suoi carnefici, dando inizio ad una serie di efferati omicidi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

HOME MOVIES
HOME MOVIES Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1981
DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8010927090055

Informazioni aggiuntive

  • Avo Film, 2006
  • Terminal Video
  • 82 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Ulli Lommel

Ulli Lommel

1944, Zielenzig, oggi Sul?cin, Polonia

Attore e regista tedesco. Figlio di un noto comico, nei primi anni '70 incontra R.W. Fassbinder, del cui entourage entra a far parte. Partecipando come attore a diversi film del maestro e amico, ha l'occasione di debuttare nella regia: il suo secondo film, La tenerezza dei lupi (1973), cupa rievocazione delle efferate gesta di un maniaco omicida omosessuale che uccide adolescenti e li cucina agli amici, è un piccolo classico, avvolto in chiaroscuri espressionisti che ricordano M, il mostro di Düsseldorf (1931) di F. Lang. Trasferitosi negli Stati Uniti, si specializza nell'horror a basso costo, raggiungendo a volte risultati apprezzabili (Mirror - Chi vive in quello specchio?, 1980).

Foto di John Carradine

John Carradine

1906, New York

"Attore statunitense. Altissimo di statura, il volto sottile, lo sguardo insondabile, è uno dei caratteristi più ricercati dal cinema hollywoodiano per la sua spiccata attitudine a dare vita a personaggi ambigui e sfuggenti, collezionando nel corso degli anni un numero cospicuo di presenze in thriller e horror (soprattutto come Dracula), per lo più B-movies non sempre dozzinali. L'arte scenica di C. è tuttavia raffinata (recita spesso Shakespeare con una propria compagnia teatrale), tanto da diventare uno degli attori di fiducia di J. Ford, recitando per es. in Maria di Scozia (1936), Uragano (1937), Furore (1940), e soprattutto in Ombre rosse (1939), in cui dà vita all'indimenticabile figura del gambler gentiluomo. Lavora inoltre con H. King (Jess il bandito, 1939), F. Lang (Il vendicatore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail