Mistici e maghi del Tibet - Alexandra David-Néel - copertina
Mistici e maghi del Tibet - Alexandra David-Néel - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 58 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Mistici e maghi del Tibet
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


"I Tibetani da noi considerati buddisti e che si credono tali, hanno adottato molte credenze e pratiche che differiscono completamente dal buddismo originale. La stessa cosa accade per numerose dottrine prese in prestito dalla religione degli antichi abitanti del Tibet, lo sciamanesimo. L'influenza di Padmasambhava, il mago stregone venuto dall'Afganistan, è stata ed è tuttora grandissima in Tibet... ma anche altri eruditi hanno introdotto in Tibet le opere dei grandi filosofi indiani le dottrine tantriche... È una combinazione che, aggiunta agli insegnamenti del buddismo... forma oggi due aspetti della religione che incontriamo in Tibet: la religione popolare e quella degli intellettuali letterati" (Dalla prefazione). Il volume è presentato in una nuova edizione.

Dettagli

1 gennaio 2000
315 p., Brossura
Mystiques et magiciens du Tibet
9788888700731

Valutazioni e recensioni

  • Susanna Brunelli
    Interessante

    Ho acquistato questo libro, perché sapevo che l'autrice vi trattava di luoghi e argomenti dei quali sappiamo poco, o nulla. Il Tibet è per molti di noi un paese misterioso. Con questa sua coraggiosa esperienza, compiuta più di cento anni fa, Alexandra David-Néel ci ha regalato un panorama che mai ci saremmo aspettati di vedere. Acuta osservatrice, critica, ma anche curiosissima di quanto si trovava davanti, ci riporta luoghi, personaggi, usanze, tradizioni, credenze e superstizioni e tantissimi aneddoti. Interessanti alcune pratiche di cui tratta: la tecnica di respirazione Tummo, che è stata ripresa da tutti gli appassionati studiosi della respirazione e la misteriosa abilità del 'corridore tibetano', capace di percorrere tratti lunghissimi ad una velocità sovrumana. Consiglio questo libro soprattutto agli appassionati di esoterismo.

Conosci l'autore

Foto di Alexandra David Néel

Alexandra David Néel

1868, Sainte Mandé

Scrittrice ed esploratrice francese.Nata Louise Eugenie Alexandrine Marie David, è nota soprattutto per essere stata la prima donna occidentale a giungere a Lhasa nel 1924, capitale del Tibet e città che a quell'epoca era vietata agli stranieri.Il suo viaggio durò otto mesi, una marcia partita dalla Mongolia che attraversò per intero il Tibet. Nella sua lunga carriera di esploratrice, fotografa, orientalista e antropologa ha scritto più di trenta libri di viaggi e alcuni testi sul Buddhismo.Sin dalla primissima infanzia si appassiona alla lettura, e volge la propria curiosità specialmente alla fantascienza. Il suo gusto dell'avventura la spinge a fuggire da casa in diverse occasioni, specie durante l'adolescenza, ma alla fine è sempre riportata...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it