"In nessun punto del dramma Sofocle ci rischiara sugli intenti degli dèi, con un'accurata spiegazione del perché doveva proprio accadere che Edipo assassinasse il padre e si congiungesse alla madre: il poeta si limita a far risaltare l'idea che tale fosse il destino dell'eroe. Il fato, dunque, il destino. [...] Nelle opere di Sofocle "fato" ha un nudo, lineare senso: essere destinati a morire, ed essere chi si è" (P. E. Easterling).
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it