Il mito e la filosofia
La riflessione teorica sul mito costituisce uno degli aspetti più originali del pensiero del Novecento, in quanto esplorazione di una forma simbolica che viene finalmente riconosciuta nella sua autonomia e non più come mera allegoria. Questo assunto teorico di partenza guida le riflessioni sul mito svolte nel Novecento all'interno dei più diversi ambiti di indagine: dalle scienze umane di impronta più o meno strutturalistica, alla psicologia e alla psicoanalisi, dalla riflessione religiosa al neocriticismo e all'ermeneutica filosofica, senza tralasciare l'analisi delle implicazioni politiche di una teoria del mito.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it