Mito e principi dell'architettura bianca
Il bianco, non solo in architettura, ha un valore particolare. Per altri colori, probabilmente, non sarebbe altrettanto possibile definire una storia di continuità nell’esperienza dell’architettura. Nell’immaginario architettonico collettivo, il bianco è il colore della tradizione mediterranea, dell’architettura classica, degli ideali neoclassici e del Moderno. La narrazione storica, subendo talvolta alcune inesattezze, ha contribuito alla creazione di un vero mito del bianco. Soprattutto nel XX secolo, molti autori si sono interessati a questi temi, rivelando alcuni malintesi nel rapporto tra architettura moderna e colore bianco, e tra questo e la tradizione costruttiva mediterranea. Il volume ordina ed espone le principali tappe della storia del colore bianco dall’antichità sino ai nostri giorni chiarendo la sua natura e i principi del suo impiego.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:25 ottobre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it