Mobbing, violenze e molestie nei luoghi di lavoro. Le tutele. Diritto, profili sindacali, aspetti psicologici
Violenze e molestie, mobbing e stalking si manifestano spesso nei luoghi di lavoro. E Nonostante ciò il fenomeno resta sovente silente. Il lavoratore anzi, per lo più, la lavoratrice ne è vittima; autori sono i superiori, i colleghi, i terzi... Le fattispecie relative a violenze, molestie mobbing stalking interessano distinti plessi normativi (il diritto civile, la previdenza sociale ed il diritto del lavoro, il diritto e la procedura penale) che prevedono varie forme di tutela del lavoratore anche sotto il profilo sindacale e coinvolgono la persona del lavoratore sotto diversi profili anche psicologici. L'opera è multidisciplinare: l'analisi del quadro normativo in particolare delle tutele per il lavoratore (prima parte) è seguita dai profili di tutela sindacale (parte seconda) e dagli aspetti psicologici dei fenomeni che colpiscono i lavoratori (parte terza). La visione della materia di un avvocato, di un sindacalista e due psicologi, peraltro con anni di esperienza fornisce un quadro completo, divulgativo, pratico per la tutela del lavoratore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:6 novembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it