Modelli di crescita delle PMI. Ritorno alla competitività tra questione dimensionale, innovazione e internazionalizzazione
Il volume definisce e descrive le condizioni essenziali per la presenza competitiva delle imprese italiane nei mercati allargati. Le analisi evidenziano l'esistenza di un nucleo solido di impresa manifatturiera che, pur operando in comparti maturi, oggi riesce ad affermarsi in Italia e all'estero attraverso modelli diversi di innovazione e competizione articolati sempre su una pluralità di componenti e a cui sembra affidata la ripresa in atto. La metodologia di analisi e le considerazioni riportate nel volume fanno leva sui dati di un'indagine condotta su un campione ragionato e articolato di 530 imprese manifatturiere e di servizi logistici per indagare quali siano gli elementi di forza e le criticità del tessuto produttivo manifatturiero, capace di sganciarsi dalle vischiosità e dalla lenta crescita della micro-impresa. Il libro cerca di offrire un contributo alla definizione di nuove linee di azione imprenditoriale e di governo per il prossimo futuro, oltre che di supporto all'attività di formazione delle alte scuole universitarie e di orientamento dei flussi finanziari.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it