Modelli di gestione del rischio e compliance ex D.Lgs. 231/2001. Con Contenuto digitale per download e accesso online - Ottorino Capparelli,Luca Lanzino - copertina
Modelli di gestione del rischio e compliance ex D.Lgs. 231/2001. Con Contenuto digitale per download e accesso online - Ottorino Capparelli,Luca Lanzino - 2
Modelli di gestione del rischio e compliance ex D.Lgs. 231/2001. Con Contenuto digitale per download e accesso online - Ottorino Capparelli,Luca Lanzino - copertina
Modelli di gestione del rischio e compliance ex D.Lgs. 231/2001. Con Contenuto digitale per download e accesso online - Ottorino Capparelli,Luca Lanzino - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Modelli di gestione del rischio e compliance ex D.Lgs. 231/2001. Con Contenuto digitale per download e accesso online
Disponibilità in 3 settimane
32,00 €
32,00 €
Disp. in 3 settimane

Descrizione


Come implementare un sistema di Risk Management e come impostare un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo finalizzato alla compliance ex D.Lgs. 231/2001. Questo libro risponde a entrambe le esigenze grazie a due esperti della consulenza direzionale nel settore del Risk Management. Il perdurare della diffusa crisi economica e dell'incertezza a essa associata ha dimostrato che molte organizzazioni non si sono adeguatamente attrezzate per gestire situazioni di rischio. La mancanza di un adeguato sistema di gestione dei rischi causa molto spesso situazioni di crisi in conseguenza di eventi sostanzialmente prevedibili o, almeno, plausibili dal punto di vista delle probabilità. Proprio per questo le aziende di tutti i settori devono dotarsi di strumenti in grado di identificare le fonti di rischio presenti al loro interno. I modelli di Risk Management rappresentano una formidabile risposta a questa sfida. Essi sono la migliore evoluzione dei sistemi di supporto alle scelte manageriali, essendo in grado di elaborare adeguate valutazioni economiche rispetto a scenari ipotetici e di fornire elementi essenziali di prevenzione dei rischi indesiderati. Questo libro fornisce il quadro di riferimento per poter individuare i rischi ai quali le organizzazioni sono esposte e propone un possibile framework di risk management. Inoltre, esamina una particolare categoria di rischio, quella rappresentata dai comportamenti illegali commessi da dipendenti e amministratori di enti e aziende. Tale fenomeno ha fatto sì che legislatori di diversi paesi emanassero leggi e regolamenti volti, da un lato, a sanzionare tali comportamenti e dall'altro, a incoraggiare l'adozione di modelli di gestione e controllo di tali tipologie di rischio. Per l'Italia spicca il D.Lgs. 231 del 2001, che ha imposto a molte aziende il doversi confrontare con i propri sistemi di controllo, interrogandosi sulla propria capacità di gestire determinati tipi di rischi. Il libro si conclude con una serie di utilissimi schemi che illustrano i reati, gli illeciti e le sanzioni connessi alle norme del D.Lgs. 231/2001.

Dettagli

Libro tecnico professionale
1 voll., 240 p.
9788821757839
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail