Modello d'eccellenza CEIS
0.2. La Funzione dell’Educazione nella Società L’Educazione ha la funzione di trasmettere, alle nuove generazioni, le esperienze, le abitudini, le conoscenze, le discipline, i valori del gruppo sociale a cui si appartiene, e di sollecitarne di nuove, in maniera che questi possa continuare a vivere ed a svilupparsi. Senza Educazione un gruppo sociale non forma una propria identità culturale-valoriale ed una visione del mondo e della realtà che lo circonda. Per questo motivo, senza Educazione non si può formare Comunità Sociale e l’individuo non riesce a sviluppare il senso di identità e di appartenenza culturale-scientifica-politica a quel gruppo sociale. Dunque, senza Educazione il gruppo sociale non potrà continuare ad esistere ed a svilupparsi. 0.4. La Funzione delle Istituzioni Educative e Scolastiche nella Società attuale L’Istituzione Educativa/Scolastica, all’interno del sistema di politica educativa e formativa, ha il compito di offrire un servizio educativo coinvolgente e significativo. Un’Istituzione Educativa/Scolastica è concepita come istituzione sociale a carattere formativo di pubblica utilità e come tale assume un ruolo e una funzione sociale nella formazione delle nuove generazioni. L’Istituzione Educativa/Scolastica offre un servizio orientato a favorire sia la crescita della persona come cittadino in grado di inserirsi consapevolmente nella società, che contribuire a far acquisire all’individuo un sistema di valori condiviso. In particolare, la crescita è intesa come sviluppo di attitudini, capacità, interessi, ed acquisizione di conoscenze, abilità e competenze, in grado di assicurare una realizzazione efficace nel mondo culturale-scientifico e nel contesto socio-economico in cui si vive. 0.5. La Gestione Manageriale delle Istituzioni Educative e Scolastiche La Gestione Manageriale del Sistema e dei Servizi è il valore aggiunto indispensabile per raggiungere la Qualità Formativa-Sociale di tutti gli attori che partecipano all’Istituzione Educativa/Scolastica (responsabili, docenti, operatori, studenti, famiglie, comunità sociale). Solo una Gestione Manageriale efficace, efficiente e significativa permette di conseguire gli obiettivi stabiliti in sede di Progettazione Educativa e di Programmazioni Didattiche dell’Istituto. Per Gestione Manageriale s’intende il coordinamento e la direzione del Sistema e dei Servizi mediante: - la pianificazione e la realizzazione delle attività in funzione delle finalità dell’Istituto, degli attori coinvolti e del contesto socio-economico in cui opera; - l’organizzazione per processi e risultati delle attività dell’Istituzione Educativa/Scolastica, - la strutturazione dei processi e dei risultati in flussi dinamici contestuali che possono essere verificati costantemente e documentati; - la modifica delle attività in base alle verifiche effettuate, per un miglioramento continuo del Sistema e dei Servizi. Dunque, la Gestione Manageriale si concretizza mediante il controllo e il miglioramento continuo di tutte le fasi di ogni singolo processo/risultato, l’eliminazione di attività superflue e poco funzionali, l’allocazione mirata delle risorse, il pieno coinvolgimento del capitale umano e l’impiego ottimale del personale e della struttura in funzione dei processi e dei risultati da raggiungere. E’ proprio dalla strutturazione in flussi dinamici dei processi/risultati e nella combinazione appropriata delle risorse umane, strutturali, economiche, relazionali ed organizzative nel Sistema e nei Servizi che determinano la qualità di una Istituzione Educativa/Scolastica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows