Un modello di Repubblica. Giuseppe Rensi, la politica e la Svizzera
Tra la repressione dei moti popolari del 1898 e la svolta liberale dei primi anni del Novecento si svolge un intenso dibattito tra repubblicani, socialisti e le altre forze antimonarchiche sulle sorti politiche dell'Italia: obiettivo e speranza dichiarata l'identificazione della migliore società possibile nella prospettiva di una democrazia sul modello di altri stati europei. Una delle voci più significative è certamente quella di Giuseppe Rensi. Socialista esule in Cantone Ticino per motivi politici, si ispira alla Svizzera democratica, liberale e federalista per tracciare le linee ideali di una repubblica fondata sull'eredità democratica risorgimentale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it