Una moglie a Parigi - Paula McLain - copertina
Una moglie a Parigi - Paula McLain - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Una moglie a Parigi
Disponibilità immediata
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Ottobre 1920. A Chicago, arriva dalla natia Oak Park un ragazzo di vent'anni alto e snello, con splendidi occhi castani, capelli nerissimi e una fossetta sulla guancia sinistra. A casa della famiglia Smith dov'è ospite, il ragazzo, che si chiama Ernest Hemingway, incanta gli astanti coi suoi racconti sulla Grande Guerra. Rapita più di tutti dall'aria spavalda e dallo sguardo scintillante del ragazzo è un'amica di Kate Smith: Hadley Richardson, una ventottenne che, dopo la morte dei genitori, vive con la severa sorella Fonnie e la sua famiglia a St. Louis. Una volta tornata a casa, riceve, meravigliosamente stropicciata, la lettera di Hemingway che esordisce con: "Penso sempre a Roma; ma che ne diresti di venirci con me... come mia moglie?". Senza soldi e alla ricerca di vita, felicità e successo, Hadley e il giovane Hemingway partono alla volta della vecchia Europa. Non si stabiliscono a Roma, ma a Parigi. Per Ernest è il periodo dell'elaborazione delle ferite interiori lasciate dalla guerra e della frequentazione dei salotti letterari. Quando, però, dopo un figlio, arrivano anche il denaro e la fama, nell'inquieto scrittore esplode il desiderio di una vita libera, accanto a nuove e stimolanti conoscenze come John Dos Passos e Scott e Zelda Fitzgerald. Una vita che Ernest finirà col non condividere più con la riservata Hadley. Così diversa da Pauline Pfeiffer, irresistibilmente chic con quella frangetta scura e un'esuberanza da ragazzino.

Dettagli

27 marzo 2013
367 p., Brossura
The Paris wife
9788865591376

Valutazioni e recensioni

  • MONICA CASELLA

    ho appena finito di leggere questo libro. Mi avevano detto che era bello, ma è secondo me qualcosa di più. La scrittrice racconta di Hadley, donna semplice, che neanche conosceva il jazz ma che amava la musica classica. Un giorno, a casa di amici comuni incontra il giovane Ernest Hemingway, di nove anni più giovane di lei, appena tornato dalla guerra... Esuberante lui e timida lei. Che gioia inattesa quando una volta tornata a casa a St. Luis, trova ad attenderla una stupenda lettera. Così decide di tornare da lui e di diventare sua moglie. Sarà la prima moglie di Ernest Hemingway, che uomo semplice non era: arrivista, egoista, ma anche tremendamente solo, sarà lei, infatti, la spalla che lo aiuterà nei primi anni di carriera, vivendo a Parigi,in cerca di soldi e fama, ma anche a Pamplona, ed in Italia, ed a Antibes, dove sopporterà e supporterà Hem, ancora alle prime armi di quelli che sono e resteranno capolavori di letteratura (tre storie e dieci poesie e Fiesta). Triste, consapevole che il suo matrimonio non sarebbe durato a lungo, Hadley sarà tanto forte da lasciarlo andare

  • Samantha Li Castri

    Prosa fluida, storia coinvolgente, ambientazioni ben evocate. Il libro si legge velocemente, i rimandi ai capolavori di Hemingway fanno venire voglia di riprenderli e divorarli. La complessità e la fragilità dell'uomo/scrittore sono contrapposte alla semplicità e stabilità della donna/moglie. Consigliatissimo.

  • DANIELA CONVERTINO

    emozionante coinvolgente scorrevole.

Conosci l'autore

Foto di Paula McLain

Paula McLain

1965, Fresno

Paula McLain è nata a Fresno, in California. Nel 1996 riceve dall’Università del Michigan il premio MFA per la poesia. La sua prima raccolta poetica, Less of Her, viene pubblicata nel 1999. Nel 2003 appare il suo libro di memorie Like Family: Growing Up In Other People’s Houses e nel 2005 la sua seconda raccolta di poesie, Stumble Gorgeous. Attualmente insegna presso il New England College e la John Carroll University, e vive a Cleveland. Per Neri Pozza ha pubblicato Una moglie a Parigi (2011), Tra cielo e terra (2015) e Amore e rovina (2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail