L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non conoscevo il commissario Balistreri di Roberto Costantini. Sono partita dalla sua ultima avventura, "La moglie perfetta", pubblicato da Marsilio. Il libro è ben scritto, coinvolge in una Roma realistica, complicata e multi strato e copre un arco temporale che va dal 2001 al 2011. L'autore ha impostato il romanzo come fosse una giostra di quelle antiche, di quelle con cavalli e carrozze, su cui si poteva salire e scendere senza bisogno che si fermasse nel suo lento incedere circolare. Vi sale per primo lo psicanalista Nanni, protagonista iniziale della narrazione, psicologo e consulente matrimoniale che non si accorge che proprio la sua relazione con la moglie è sempre più precaria: non è facile vedere i propri panni sporchi con lo stesso distacco che ogni professionista ha al lavoro, ma sembra che Nanni faccia tutto per peggiorare la situazione, proprio lui che vive di omissioni e bugie.
La Moglie Perfetta è un buon libro, ben scritto, con alcuni sprazzi interessanti e qualche guizzo che accelerano un ritmo che scorre altrimenti piuttosto blando su un piano quasi introspettivo, riflessivo... Ma mi sono mancati quegli aspetti che mi avevano fatto adorare la trilogia del male; chiaramente ogni libro fa storia a sé e non si può chiedere ad un autore di continuare a ripetere una formula di successo - anzi è lodevole che ne esca per cercare strade nuove. Le attese però erano che gli elementi che avevano reso unica la trilogia (il senso di epopea di eventi storici e di storie personali, le violenti passioni umane che ci portano in luoghi torbidi e oscuri, la storia che si sviluppa attraverso intrecci complessi) fossero sostituiti da elementi diversi ma altrettanti potenti ; purtroppo questo non è il caso, e La Moglie Perfetta è, come dicevo, un buon libro, un buon giallo-noir ma piuttosto normale.
Costantini è uno scrittore di tutto rispetto, su questo non ci piove. Conosce la storia italiana e il dipanarsi di determinate dinamiche poco pulite. Ma forse è meno ferrato sul tessuto sociale, visto che nella sezione ambientata nel 2001 ci sono alcuni anacronismi visibili, fra cui uno particolarmente grave: come può essere sfuggito non solo all'autore di un best-seller e agli editor? Nonostante ciò, ancora una volta è riuscito ad architettare una trama avvincente, perfettamente conforme ai canoni del giallo. Il romanzo è valido: peccato per quelle sviste. Peccato davvero.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore