Ho scoperto R. Costantini per caso, e me ne scuso. È stato il fato a deciderlo; eravamo dalle parti di Bolognola (MC) quando, sulla nostra strada abbiamo incontrato un bambino con un banchetto ed i suoi libri usati. Più per gioco che per vera voglia di acquistarne uno, gli ho detto di sceglierne uno per me. Ed il fato ha deciso per "La moglie perfetta".. Bello, veloce, intrigante a tal punto che, appena finito ho iniziato con "Tu sei il male". Lo consiglio vivamente
La moglie perfetta. I nuovi casi del commissario Balistreri. Vol. 4
Nel maggio del 2001, a Roma, due coppie: il professore italoamericano Victor Bonocore e la moglie Nicole Steele, il pubblico ministero Bianca Benigni e il marito Nanni. Due matrimoni come tanti, a volte felici, a volte meno. Tra loro una ventenne pericolosa, Scarlett, sorella di Nicole. Intorno, la terra di mezzo del Sordomuto e del Puncicone, gli appalti pubblici, il gioco d'azzardo, l'usura, e la morte atroce di una ragazza, Donatella. Sembra essere l'ennesimo atto di violenza patito da una donna per mano di un uomo, l'assassino viene scoperto e giustizia è fatta. O forse no? Quando viene ucciso Victor Bonocore, Michele Balistreri dirige la terza sezione della squadra Mobile e indaga insieme al pm Bianca Benigni. La miscela è esplosiva, le modalità di conduzione dell'indagine contro le sorelle Steele sono fuori dai confini della legge e l'esito è disastroso. L'arresto di Scarlett e Nicole incrina le relazioni tra Italia e Stati Uniti. Tutto finisce male. Nel 2011, una rivelazione inattesa spinge Balistreri a riaprire quel caso rimasto senza colpevoli. Ma se non è tardi per la giustizia, forse lo è per l'amore e per la vita. O forse no.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
maxsalv869 24 aprile 2023Che scoperta
-
ormos 20 aprile 2023
Dopo il capolavoro costruito con la trilogia del Male, Costantini ha elaborato un giallo che vede ancora protagonista il commissario Balistreri, e le aspettative non sono state deluse. La vicenda è ben riassunta nella quarta di copertina, quello che piace sottolineare è la serie di rimandi alle esperienze già narrate nei precedenti romanzi che, a chi come me li ha già letti, suonavano come flashback: Laura Hunt, lo zio Tano e soprattutto Linda Nardi, che ritorna anche in questo libro. La trama vede alternarsi tre io narranti: lo psicologo Annibaldi, la pm Bianca Benigni e lo stesso Balistreri. Il loro racconto è intrecciato e va a comporre la storia che si svolge su due livelli temporali: il 2001 e il 2011. Se è vero che il finale appare un po' imprevedibile e non facilmente intuibile con gli indizi seminati nel racconto, è anche vero che tutti gli accadimenti sono ben studiati per sviare il lettore da conclusioni ovvie eppure, una volta svelate, basate sul ragionamento e la psicologia dei personaggi. Insomma, Costantini è una conferma nel panorama del giallo italiano.
-
anto_online 27 agosto 2022Il mio preferito
Questo è forse il libro che ho preferito della serie con protagonista il Commissario Balistreri. Costantini in questi sei libri è stato una garanzia.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it