Una mole di parole. Passeggiate nella Torino degli scrittori
Otto itinerari per attraversare passo passo Torino alla scoperta dei luoghi vissuti, o celebrati, dagli scrittori: una duplice prospettiva che ci porta a conoscere le vicende degli autori direttamente legati alla storia torinese e le loro rivisitazioni letterarie della città. In compagnia di intellettuali e artisti, e delle loro parole, si entra nelle case in cui hanno abitato e vissuto esperienze significative, in edifici memorabili per eventi storici; si percorrono vie e piazze che fanno da sfondo alle loro rievocazioni; si visitano i palazzi in cui si muovono, nella fantasia, i protagonisti delle loro opere. Con Salgari, De Amicis, Pavese, Calvino, Natalia Ginzburg, Primo Levi e tanti altri più o meno noti: italiani, non solo torinesi, e stranieri di passaggio sotto la Mole, a scoprire gli angoli di Torino famosi per eventi memorabili e per le loro rievocazioni letterarie.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it