Due racconti in cui si intrecciano amore e morte, realtà e immaginazione, sullo sfondo di una Napoli eterea. Libro breve e piacevole.
Il Monaciello di Napoli
Attraverso la voce accorata e dolente della Ortese, si avverte l'eco di nostalgie mai sopite, di dolcezze negate e di figure angeliche e lunari, scontrose e carezzevoli.
«Una presenza misteriosa che tutti sentono e che nessuno può spiegare». - La Lettura
«Una scrittura sempre in bilico fra realtà e finzione, veglia e sogno: la dimensione onirica prende consistenza nelle parole di Anna Maria Ortese, un mare - come quello che non bagna Napoli - in cui affondano i sentimenti e la fatica dell'esistenza: un corpo celeste al centro della sua poetica che, ancora oggi, risuona con echi di presenze, rimandi, ricordi.» - Martina Renna
Monaciello, scugnizzo malinconico e dispettoso è il protagonista del primo racconto di questo volume, mentre il Fantasma servizievole e triste, che non è altro che la morte, ci accompagna nel secondo racconto. Sono "povere creature inimmaginabili": l'ombroso spiritello del primo racconto vive "in un piccolo armadio dalla serratura guasta, dalle porte malferme, fra cataste di panni scuri e penne verdi di pappagallo", mentre del secondo enigmatico fantasma "abbagliante era il suo sorriso in fondo agli occhi di tenebra".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Massimiliano 16 febbraio 2025Due racconti di amore e di morte
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it