Il mondo dei robot di Michael Crichton - Blu-ray
Il mondo dei robot di Michael Crichton - Blu-ray - 2
Il mondo dei robot di Michael Crichton - Blu-ray
Il mondo dei robot di Michael Crichton - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 65 liste dei desideri
Il mondo dei robot
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


In un grande parco dei divertimenti, i turisti possono vivere nell'antica Roma, nel Medioevo o nel selvaggio West, tutti luoghi ricreati grazie all'utilizzo di perfetti androidi. In seguito ad un misterioso guasto, i robot si ribellano e cominciano ad uccidere.

Dettagli

1973
Blu-ray
Vietato ai minori di 14 anni
5051891093577

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2013
  • Warner Home Video
  • 88 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (DTS 5.1 HD);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono);Spagnolo (Dolby Digital 1.0 - mono);Tedesco (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Coreano; Francese; Giapponese; Inglese per non udenti; Italiano per non udenti; Spagnolo; Tedesco per non udenti
  • 2,40:1 Wide Screen
  • documentario; speciale: Programma TV del 1980 Beyond Westworld; trailers

Valutazioni e recensioni

  • VillaneLLe
    Super!!

    Adoro questo film!!

  • Salvatore_Lamanna
    Il mondo dei robot by Michael Crichton

    Il mio primo bellissimo film di fantascienza, appassionante ed intrigante.

  • "Il mondo dei robot" è un grande capolavoro che per molto tempo è rimasto nel dimenticatoio degli studi Warner, ma che finalmente ha avuto il suo meritatissimo spazio nel formato blu-ray. L'immagine rivela un restauro fatto con cura e presenta un sonoro inattaccabile. Sotto il profilo dei contenuti extra troviamo il programma televisivo "Beyond Westworld" trasmesso nel 1980, un dietro le quinte delle location ricreate per il film ed il trailer risalente all'uscita del film in sala.

Conosci l'autore

Foto di Michael Crichton

Michael Crichton

1942, Chicago

Lo scrittore è cresciuto nel quartiere di Roslyn, Long Island, con il fratello minore (coautore di un suo romanzo) e le due sorelle.Laureato in medicina alla Harvard Medical School ha iniziato a scrivere i suoi romanzi, già durante gli anni degli studi universitari sotto due diversi pseudonimi, John Lange e Jeffrey Hudson.Abbandona presto la professione medica per dedicarsi interamente alla scrittura. A soli 25 anni gli viene diagnosticata una forma benigna di sclerosi multipla, come lui stesso racconta nella sua autobiografia. A 27 anni lo raggiunge il successo: il suo romanzo Andromeda diventa immediatamente un best seller. Con i soldi guadagnati così può iniziare a viaggiare per il mondo, la sua grande passione, e a conoscere anche i posti più sperduti...

Foto di Yul Brynner

Yul Brynner

1920, Vladivostok

Nome d'arte di Julij Borisovic Briner, attore statunitense di origine russa. Di origini zigane, giramondo dai mille lavori (è stato perfino trapezista in un circo a Parigi), nel 1940 arriva negli Stati Uniti al seguito di una compagnia teatrale. Dopo aver esordito sul grande schermo in piccole parti, nel 1951 ottiene un grande successo a Broadway con il musical The King and I. Cinque anni dopo è l'interprete della versione cinematografica di W. Lang (Il re ed io, 1956) con cui vince l'Oscar. Calvo e tuttavia affascinante, interpreta il ruolo di eroe responsabile e onesto in tanti film di successo: I dieci comandamenti (1956) di C.B. DeMille, Karamazov (1958) di R. Brooks, Ancora una volta con sentimento (1959) di S. Donen, I magnifici sette (1960) di J. Sturges, Invito a una sparatoria (1964)...

Foto di Richard Benjamin

Richard Benjamin

1938, New York

Attore e regista statunitense. Formatosi in teatro e divenuto noto al pubblico televisivo americano per la serie He & She (Lui & Lei, 1967), esordisce al cinema come attore protagonista di La ragazza di Tony (1969) di L. Peerce, tratto da Goodbye Columbus di P. Roth. Nei film successivi interpreta spesso personaggi piccolo-borghesi, il più delle volte ebrei, eroi tragicomici loro malgrado. Nei primi anni '80 comincia a dedicarsi anche alla regia: la sua predilezione per i toni leggeri si manifesta ora in nostalgici ritratti d'epoca (L'ospite d'onore, 1982, film d'esordio), ora in maliziose commedie di costume (Lezioni di anatomia, 1994), ora in divertissement gialli (Scambio d'identità, 1996).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail