Adatto a chiunque cerchi un'infarinatura generale sul periodo Heian giapponese. Vengono trattati in maniera adeguatamente dettagliata gli aspetti fondamentali della società in maniera assolutamente fruibile anche per chi non è studioso di questi ambiti, in particole modo dell'aristocrazia, attingendo alle fonti riportate dalle opere di Murasaki Shikibu, ma non mancano anche riferimenti alla sua contemporanea Sei Shonagon. L'opera è senza dubbio valida e offre curiosità e informazioni molto utili anche a chi è del ''settore'', tuttavia alcune tematiche, specie riguardanti al letteratura, vengono trattate in maniera più generica e meno approfondita, per cui è necessario attingere ad altre fonti, tuttavia resta più che esaustivo soprattutto per chi si approccia per la prima volta a questo periodo storico anche solo per curiosità.
Il mondo del Principe Splendente. Vita di corte nell'antico Giappone
Una vita fondata sullo stile e sulla bellezza, criteri ultimi e assoluti: così ci appare il mondo della corte Heian, che fiorì in Giappone intorno al decimo secolo dopo Cristo. Ignota all’Occidente e scarsamente nota persino in Cina, questa civiltà raggiunse una vertiginosa perfezione, di cui ci hanno lasciato dettagliata testimonianza soprattutto alcune donne dalla sensibilità sottilissima, come Murasaki e Sei Shōnagon. Emblema di quel mondo è il «Principe Splendente», figlio dell’Imperatore, protagonista della Storia di Genji, che rimane il vertice ineguagliato della letteratura giapponese. Quest’opera felicissima – a cui Ivan Morris dedicò gran parte della sua vita – non è soltanto un sostanzioso studio storico, ma un tentativo di ricomporre, in tutti i suoi aspetti, uno scenario remoto e fascinoso. E un invito a ritrovare in noi lo «spirito dell’aware», parola intraducibile che si riferisce alla «qualità emotiva insita negli oggetti, nella gente, nella natura o nell’arte». Su tale sfondo, incantevole e precario, è qui evocata la vita di un mondo che splende nella memoria «come luci di navi nel buio dell’oceano».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
A.G. 02 gennaio 2025Ottimo libro
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it