La montagna nuda. Il Nanga Parbat, mio fratello, morte e solitudine - Reinhold Messner - copertina
La montagna nuda. Il Nanga Parbat, mio fratello, morte e solitudine - Reinhold Messner - 2
La montagna nuda. Il Nanga Parbat, mio fratello, morte e solitudine - Reinhold Messner - 3
La montagna nuda. Il Nanga Parbat, mio fratello, morte e solitudine - Reinhold Messner - 4
La montagna nuda. Il Nanga Parbat, mio fratello, morte e solitudine - Reinhold Messner - copertina
La montagna nuda. Il Nanga Parbat, mio fratello, morte e solitudine - Reinhold Messner - 2
La montagna nuda. Il Nanga Parbat, mio fratello, morte e solitudine - Reinhold Messner - 3
La montagna nuda. Il Nanga Parbat, mio fratello, morte e solitudine - Reinhold Messner - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La montagna nuda. Il Nanga Parbat, mio fratello, morte e solitudine
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il tragico ricordo di Messner dell'impresa in cui perse la vita il fratello Günther. Il Nanga Parbat, la Montagna Nuda, detta anche «montagna killer» o «del destino», è alto 8126 metri ed è da sempre il sacro Graal dei migliori alpinisti. Karl Herrligkoffer ne era ossessionato e tentò più volte di conquistarne la vetta. Nel 1970 programmò una spedizione, a cui partecipano i fratelli Messner, con l'intento di raggiungere la cima dal versante Rupal, una parete di ghiaccio e roccia che si estende sul vuoto per oltre 4500 metri. Reinhold e Günther Messner sono i primi a salire lungo quella via ma, temendo il maltempo, decidono di scendere lungo il versante opposto, il Diamir, percorrendo una via totalmente sconosciuta, lungo la quale Günther perderà la vita travolto da una valanga. I tragici ricordi non abbandoneranno mai Reinhold che, dopo trent'anni, decide di raccontare la sua versione dei fatti – oggi ampiamente confermata – e lancia pesanti accuse ai membri della spedizione della quale lui e il fratello facevano parte. Ma che cosa è veramente successo sopra i 7500 metri, in quella «zona della morte» dove ogni movimento e ogni pensiero assumono forme e logiche incomprensibili per chi non vi si è mai trovato? Per gli amanti dell'alpinismo; per chi cerca di comprendere la passione per l'estremo; per chi si appassiona alle grandi polemiche di montagna e per tutti quelli che vogliono scoprire il lato umano di un mito.

Dettagli

2023
17 marzo 2023
320 p., ill. , Brossura
9791259920782

Valutazioni e recensioni

  • Giacomo
    Storia Incredibile

    Ad oggi la storia alpinistica più incredibile che abbia mai letto. Libro che ti rimane nel cuore e nella mente per sempre. Uno dei più grandi alpinisti della storia, forse il più grande, che ci racconta in maniera dettagliata la sua assurda traversata del Nanga Parbat insieme al fratello.

  •  salem
    molto interessante

    Non sono mai stato un gran lettore, ma da appassionato di montagna ed alpinismo posso dire che é stato veramente interessante. Lettura molto piacevole che mi ha trasmesso le emozioni vissute dall'autore

Conosci l'autore

Foto di Reinhold Messner

Reinhold Messner

1944, Bressanone

Alpinista e scrittore italiano.Dopo aver frequentato l'Università di Padova, inizia l'attività di scalatore e diviene noto negli anni per aver compiuto rischiose arrampicate sulle alture dei vari continenti. Una delle imprese più rischiose risale alla spedizione sul Nanga Parbat, la nona montagna più alta della Terra con i suoi 8.000 metri di altezza. È considerato uno dei protagonisti dell'alpinismo mondiale, riuscendo a scoprire, tra le migliaia di scalate effettuate, numerosi itinerari nuovi. Ha scalato alcune delle pareti più lunghe al mondo, nonché tutte le quattordici cime più alte del pianeta.Vive a Merano e al Castel Juval in Val Venosta, dove dirige un’azienda agricola e il Messner Mountain Museum.Tra le numerosissime opere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail