Montagne di mezzo. Una nuova geografia - Mauro Varotto - copertina
Montagne di mezzo. Una nuova geografia - Mauro Varotto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 49 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Montagne di mezzo. Una nuova geografia
Disponibilità immediata
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il Novecento ha portato a compimento nella montagna italiana il disegno della modernità. Abbandono e marginalità diffusi da una parte, divertissement turistico dall'altra hanno scavato divari territoriali profondi che richiedono oggi di essere ripensati. Obiettivo di questo libro è uscire da tale schema, puntando l'attenzione sui fenomeni sempre piú diffusi di ritorno alle «terre alte» e inquadrandoli entro un'inedita cornice.

Luoghi apparentemente perdenti sono tornati infatti al centro di movimenti di «nuova resistenza» ai modelli dominanti di standardizzazione, specializzazione e intensificazione produttiva che hanno decretato la crisi della montagna contemporanea o le sue effimere fortune. "Montagne di mezzo" traccia così i contorni di un'idea nuova di territorio, diversa da quella tuttora dominante nei media e nell'opinione pubblica, propone un alfabeto per dare valore a realtà minori, in posizione intermedia tra vette celebrate e fondivalle congestionati. Le montagne di mezzo non sono solo una realtà altimetrica, bensì luoghi che tengono insieme passato e futuro, rilanciando un'idea di abitare che concilia istanze climatiche sempre più stringenti, nuove energie sociali e modelli virtuosi di gestione e sviluppo della montagna.

Dettagli

23 giugno 2020
208 p., Brossura
9788806230418

Valutazioni e recensioni

  •  ADB
    Geografia culturale

    Ho avuto il piacere di seguire un corso universitario tenuto interamente dal prof. Mauro Varotto, Il libro riporta e approfondisce tanti concetti chiave relativi alla montagna di cui vale la pena venire a conoscenza, per scoprire tante sfaccettature sulla geografia, come disciplina e come strumento per approfondire la conoscenza delle realtà che ci circondano.

Conosci l'autore

Foto di Mauro Varotto

Mauro Varotto

Mauro Varotto (1970) è docente di Geografia all’Università degli Studi di Padova. Dal 2008 coordina il Gruppo Terre Alte del Comitato scientifico centrale del Club alpino italiano. Ha pubblicato “Il grigio oltre le siepi. Geografie smarrite e racconti del disagio in Veneto”(nuovadimensione, 2005, con Francesco Vallerani), “La montagna che torna a vivere. Testimonianze e progetti per la rinascita delle Terre Alte (nuovadimensione, 2013), “Paesaggi terrazzati d’Italia. Eredità storiche e nuove prospettive” (Franco Angeli, 2016, con Luca Bonardi), “Montagne del Novecento. Il volto della modernità nelle Alpi e Prealpi venete” (Cierre, 2017) e “Montagne di mezzo. Una nuova geografia” (Einaudi, 2020). Ha...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore