Il Monte dei Paschi nel Novecento. Storia di una banca pubblica (1929-1995) - Pier Francesco Asso,Sebastiano Nerozzi - copertina
Il Monte dei Paschi nel Novecento. Storia di una banca pubblica (1929-1995) - Pier Francesco Asso,Sebastiano Nerozzi - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il Monte dei Paschi nel Novecento. Storia di una banca pubblica (1929-1995)
Disponibilità immediata
15,00 €
-50% 30,00 €
15,00 € 30,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Questo volume racconta la storia del Monte dei Paschi di Siena dalla crisi del 1929 alla riforma bancaria dei primi anni novanta. Utilizzando fonti in larga parte inedite, gli autori esaminano per la prima volta le vicende di una banca che, assunte nel 1936 le vesti di Istituto di credito diritto pubblico, trasforma il suo modello di attività di fronte ai processi di cambiamento che hanno attraversato il nostro paese e scala la classifica dei principali istituti di credito del mondo. Sono qui descritte le principali strategie aziendali, le caratteristiche del modello operativo e l'andamento economico del Monte, dalla crisi degli anni trenta, quando esso costituisce un'ancora di stabilità per il sistema bancario dell'Italia centrale, ai tumultuosi anni quaranta, in cui è impegnato nel finanziamento della guerra e della ricostruzione; dai lenti ma continui successi realizzati durante il "miracolo economico" alla nuova crisi degli anni settanta, che vede la banca senese consolidare le sue posizioni, ampliando il sostegno alla "terza Italia" dei distretti industriali; dalla rapida espansione degli anni ottanta, con la costruzione di un gruppo bancario sempre più ampio e diversificato, alla tormentata trasformazione in società per azioni. Si tratta dunque di un'analisi che mette in evidenza i punti di forza e le capacità di adattamento mostrati dal Monte dei Paschi, ma anche i suoi limiti e i condizionamenti di fronte alle sfide provenienti da un contesto esterno sempre più globale.

Dettagli

22 settembre 2016
385 p., Brossura
9788868435141

Conosci l'autore

Foto di Sebastiano Nerozzi

Sebastiano Nerozzi

Sebastiano Nerozzi, laureato in Storia Contemporanea, ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia delle Dottrine Economiche ed è borsista presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Palermo. E' autore di alcuni saggi sulla storia del movimento cattolico in Italia, sulla politica economica nel secondo dopoguerra e sul pensiero economico americano nella prima metà del XX secolo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail