Libro La morale anarchica Pëtr Alekseevič Kropotkin
Libro La morale anarchica Pëtr Alekseevič Kropotkin
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
La morale anarchica
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
3,80 €
-5% 4,00 €
3,80 € 4,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Un lavoro importante non tanto e non solo per la concezione di una morale anarchica e societaria che vi si trova formulata, quanto per l'influenza che questo libretto ebbe sulla formazione intellettuale e sentimentale di una innumerevole schiera di giovani militanti.

Dettagli

62 p., Brossura
9788894113174

Valutazioni e recensioni

  • Alex Trombini

    Un accostarsi all'uomo attraverso il concetto filosofico di Libertà veicolato dalle conoscenze scientifiche dell'autore. Affascinante nell'esposizione, mai estremo, Kropotkin offre la sua visione anarchica — visione che per ignoranza indispone molti, che arrivano a storpiarne il significato da 'senza governo' a 'caos'— con un approccio di ampio respiro. Antirazzismo Antimilitarismo Antisessismo Antispecismo

Conosci l'autore

Foto di Pëtr Alekseevič Kropotkin

Pëtr Alekseevič Kropotkin

(Mosca 1842 - Dmitrov 1921) pubblicista e sociologo russo. Esordì con opere di carattere geografico (Trattato generale di orografia della Siberia orientale, 1875; Ricerche sull’era glaciale, 1876). Nel 1873 stese uno dei più importanti documenti del movimento populista, a cui aveva aderito: Dobbiamo occuparci della struttura ideale del futuro? Insieme allo storico L. Tichonravov scrisse una Storia della rivolta di Pugacëv (1874), pubblicata all’estero ma ampiamente diffusa in Russia. Arrestato, riuscì a fuggire e visse all’estero, diventando uno dei maggiori ideologi del movimento anarchico internazionale (Discorsi di un rivoluzionario, 1885; Pane e volontà, 1892; Anarchia, sua filosofia e suo ideale, 1896). Nel 1893 uscì una sua storia della rivoluzione francese (La grande rivoluzione). Nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it