Una volta che cominci, non puoi più farne a meno... terzo volume pubblicato da Murgia e Tagliaferri, ancora una volta: donne straordinarie ma sempre profondamente umane.
Morgana. L'uomo ricco sono io
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 13,20 €
"Una ragazza dovrebbe avere una stanza tutta per sé e una rendita di 500 sterline l'anno." Con questa frase politicamente rivoluzionaria e di cui purtroppo la memoria collettiva ha conservato solo la prima parte, Virginia Woolf lega strettamente il discorso sull'emancipazione femminile ai soldi, presentati come la premessa stessa della libertà. Il denaro è il vero tabù da violare quando si parla di donne perché è il potere più grande, quindi per definizione è stato per anni solo degli uomini. Ma allora perché tutti continuano a consigliare alle donne, oggi come allora, di sposarsi con un uomo ricco? Perché in molte famiglie si insiste a non insegnare alle ragazze a gestire il denaro, facendo loro credere che farsi procurare da qualcun altro la sicurezza materiale sia un traguardo di vita? In queste pagine troverete imprenditrici scaltre e un po' corsare, artiste carismatiche, politiche, mistiche, campionesse sportive, intellettuali. Sono donne alle quali la libertà è spesso costata cara, ma che non hanno mai smesso di pensare di potersela permettere. In ciascuna delle loro vite risuona forte la frase fulminante e sovversiva di Cher che, quando sua madre le consigliava di smettere di cantare e trovarsi un uomo ricco, ebbe l'ironia di rispondere: "Mamma, l'uomo ricco sono io".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Natalia 19 aprile 2025
-
Giulia 02 gennaio 2025Idea molto bella, esecuzione su scelte discutibili
Lo stile in cui il libro è scritto (scorrevole, accattivante) è decisamente il vero motivo per cui sono riuscita ad arrivare fino alla fine. Purtroppo non concordo nella maniera più assoluta su molte delle donne di cui si racconta nel volume. Se Francesca Sanna Sulis e a vedova Cliquot sono decisamente storie interessanti, altre sono un po' forzate e addirittura stucchevoli o non femministe (Ophra e J.K.Rowling) E' un volume di cui consiglio la lettura con forte spirito critico.
-
Dany 29 dicembre 2024Ottimo
Estremamente bello!!!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it