Morire di petrolio. La sentenza
Se c'è conclusione (parziale) da trarre da questa storia è che tutti quelli che, a vario titolo, avrebbero dovuto salvaguardare la città e i suoi abitanti, hanno preferito chiudere gli occhi di fronte allo scempio ambientale che si è consumato per anni, perché alla salute e alla sicurezza dei cittadini hanno anteposto la comodità di poter contare su uno sponsor generoso. La sudditanza nei confronti della Tamoil non si è spezzata nemmeno di fronte all'evidenza più schiacciante. La sentenza che ha chiuso il processo penale di primo grado condanna quattro dirigenti Tamoil a pagare un milione di euro come provvisionale a vantaggio del Comune, per tutti i danni, patrimoniali e non solo, provocati nel corso dei lunghi anni in cui si è lasciato che il terreno e la falda s'impregnassero di idrocarburi e di benzene, raggiungendo valori migliaia di volte superiori al consentito.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it