I morituri di Bernhard Wicki - DVD
I morituri di Bernhard Wicki - DVD - 2
I morituri di Bernhard Wicki - DVD
I morituri di Bernhard Wicki - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
I morituri
Disponibilità immediata
17,39 €
17,39 €
Disp. immediata

Descrizione


Durante la seconda guerra mondiale un tedesco che vive in India con un ricatto viene assoldato dagli inglesi per impersonare un ufficiale delle SS a bordo di una nave cargo in rotta dal Giappone verso la Germania. La sua missione è quella impedire al capitano di affondare la nave quando verranno catturati dalle navi da guerra inglesi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1965
DVD
8023562009603

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2016
  • A&R Productions s.a.s.
  • 123 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono);Francese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,85:1
  • speciale: doppiaggio originale d'epoca; foto; manifesto originale; trailers

Conosci l'autore

Foto di Bernhard Wicki

Bernhard Wicki

1919, St. Pölten

Attore e regista austriaco. Di origini ungaro-svizzere, studi drammatici ed esperienze teatrali alle spalle, esordisce sul grande schermo come attore nel 1950, specializzandosi in caratterizzazioni drammatiche di un certo spessore e intraprendendo una carriera di successo che non abbandonerà mai. Tra le sue migliori interpretazioni lo ricordiamo partigiano nel guerresco L'ultimo ponte (1954) di H. Käutner e amico gravemente ammalato nell'intenso La notte (1961) di M. Antonioni, ma si fa notare anche in parti minori nell'ambiguo La donna mancina (1977) di P. Handke e nel suggestivo Paris, Texas (1984) di W. Wenders. Affascinato dalle potenzialità del mezzo filmico, esordisce dietro la mdp alla fine degli anni '50 con il documentario Warum sind sie gegen uns? (Perché sono contro di noi?, 1958)...

Foto di Marlon Brando

Marlon Brando

1924, Omaha, Nebraska

Attore statunitense. Espulso da diverse scuole, inclusa un'accademia militare, e invitato dal padre a scegliersi un mestiere, decide di diventare attore (la madre gestiva una piccola compagnia teatrale). Trasferitosi a New York, studia alla New School e all'Actor's Studio dove, sotto la guida di S. Adler e L. Strasberg, si dedica in maniera maniacale al metodo di Stanislavskij, che porterà il suo stile recitativo a profondità inedite. Nel 1947 E. Kazan mette in scena a New York Un tram che si chiama desiderio di T. Williams, con B. nella parte di Stanley Kowalski: la sua interpretazione è così intensa e coinvolgente da impressionare le platee e i produttori di Hollywood, che cominciano a corteggiarlo. Il debutto sullo schermo avviene nel 1950, con Uomini di F. Zinnemann, nel quale impersona...

Foto di Yul Brynner

Yul Brynner

1920, Vladivostok

Nome d'arte di Julij Borisovic Briner, attore statunitense di origine russa. Di origini zigane, giramondo dai mille lavori (è stato perfino trapezista in un circo a Parigi), nel 1940 arriva negli Stati Uniti al seguito di una compagnia teatrale. Dopo aver esordito sul grande schermo in piccole parti, nel 1951 ottiene un grande successo a Broadway con il musical The King and I. Cinque anni dopo è l'interprete della versione cinematografica di W. Lang (Il re ed io, 1956) con cui vince l'Oscar. Calvo e tuttavia affascinante, interpreta il ruolo di eroe responsabile e onesto in tanti film di successo: I dieci comandamenti (1956) di C.B. DeMille, Karamazov (1958) di R. Brooks, Ancora una volta con sentimento (1959) di S. Donen, I magnifici sette (1960) di J. Sturges, Invito a una sparatoria (1964)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail